Eventi

Strage di Capaci: il 23 maggio di Aida Satta Flores dedicato alle vittime con la III edizione (online) de “Il profumo dei limoni”

Un “faro” sulla memoria storica. È quello che accenderà domani, sabato 23 maggio, Aida Satta Flores, dedicando alla celebrazione del 28° anniversario della strage di Capaci una giornata di musica online.

La lotta a tutte le mafie s’inserisce, infatti, nel più ampio progetto culturale della Satta Flores “Una Vita più semplice”, nato il 4 maggio 2020, nel primo giorno della fase 2, a sostegno di “Amorù -Rete Territoriale Anti Violenza”, con l’organizzazione umanitaria internazionale “Life and Life” come capofila, che si prefigge un lungo percorso non solo musicale, quasi a incarnare il concetto espresso anche dal Santo Padre, sull’importanza del ruolo degli artisti nella società.

“Non potevo non esserci il 23 maggio – dice la Satta Flores -. Anche in virtù del fatto che quel maledetto 23 maggio 1992 mi trovavo a Parma, prodotta dai Nomadi, a registrare il suo primo album “Il profumo dei limoni”.

Inevitabile per lei scrivere “Qui la mafia non c’è”, pensando alla sua Palermo martoriata nella carne e nell’anima. Intuendo, come solo gli artisti sanno annusare, che la mafia aveva cambiato modalità e  “abiti”: “è un silenzio Internazionale che ride e legge il giornale”.

Dal 2017 la Satta Flores, con i patrocini di Fondazione Giovanni Falcone, Comune di Palermo, Regione Siciliana, Assessorati Turismo, Sport e Spettacolo, e Beni Culturali e delle Identità Siciliana, ha realizzato l’originale evento, non solo musicale, “Il profumo dei limoni….25 anni dopo”…coinvolgendo, negli anni, artisti e intellettuali: lo scrittore saggista Iano Burgaretta (già collaboratore di Consolo e Franco Battiato), lo scrittore Angelo Di Liberto (“Il giovane Giovanni falcone), artisti di estrazioni musicali differenti come i Gate4, Giovanni Mattaliano, la Fanfara del XII Reggimento Carabinieri di Sicilia, la Fanfara dei Bersaglieri d’Italia, la Corale Polifonica Polizia Municipale di Palermo, etc…

Se, quindi, oggi i Teatri continuano a esser chiusi causa pandemia, Aida Satta Flores non vuol fare passare in sielznio quest’importante anniversario.

Così domani, a partire dalle 10, sulla pagina fb “Una Vita più semplice”, su Youtube e in tutti i portali di musica e cultura, proporrà la III edizione (online) de “Il profumo dei limoni…28 anni dopo”, pubblicando un’inedita versione videoclip di quella sua storica canzone nata due ore dopo l’eccidio di Capaci, “Qui la mafia non c’è” con i contributi video di tante personalità, del mondo artistico e culturale, politico e d’impegno alla lotta a tutte le mafie, come i Modena City Ramblers (negli anni tanti i concerti di Aida insieme alla storica band sui terreni confiscati alla mafia, per Libera e Don Ciotti), ai Pupi Anti-Mafia di Angelo Sicilia. Una giornata di piena memoria tutta da guardare e ascoltare.Palermo, 22 Maggio 2020

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago