Nel 28° anniversario della strage di Capaci i cronisti siciliani aderenti all’Unci-Gruppo siciliano cronisti s’inchinano idealmente davanti all’albero che nel Giardino della Memoria di Ciaculli ricorda il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani, nella consapevolezza che il loro esempio civile custodisca i valori universali della cittadinanza attiva.
Nel proseguire la propria ultradecennale attività di promozione e tutela della memoria dei colleghi e di tutte le vittime del dovere uccise dalla criminalità mafiosa, i cronisti siciliani ribadiscono il proprio impegno professionale a fornire chiavi di lettura sempre più complete della multiforme realtà siciliana, purtroppo sempre più frequentemente segnata da episodi di mafia e corruzione che hanno bisogno di narrazioni il più possibile obiettive e trasparenti. Il ruolo del cronista è quello di testimone civile, sempre soggetto e mai oggetto di informazione.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…