Il Festival letterario 38°parallelo prosegue con il format Anche da qui sulla propria pagina facebook.
Dopo il successo delle sue prime due parti, pubblicate dal 23 marzo al 20 aprile, con 12 incontri e 24 persone coinvolte, il format torna dal 22 maggio al 7 giugno, per provare ad immaginare la Fase 2 e, con esperti di settore, capire gli scenari possibili per tornare a una vita, che sicuramente sarà diversa.
Economia, Teatro, Editoria, Fotografia, Graphic Novel, Scuola, questi temi sui quali Filippo Parrino e Paolo Manfredi, Tiziana Triana e Giulio Cavalli, Francesco Zizola e Antonio Biasiucci, Stefano Allievi e Salvatore Cusimano, Lorena Canottiere e Valerio Gaglione, Paolo Guarnieri e Dianora Bardi, Nicola Fano e Pamela Villoresi, dibatteranno e si confronteranno.
“Sono volati 2 mesi. Sono volati e non ci siamo persi d’animo con la complicità dei nostri amici di questi anni, a cui abbiamo chiesto pareri e fatto approfondimenti su quanto stavamo vivendo tutti – dichiara il direttore artistico del Festival, Giuseppe Prode – mai domi e con la voglia di raccontare, con altri modi, lo scorrere del nostro quotidiano, dando il nostro contributo fatto di idee e punti di vista utili a leggere quanto ci sta accadendo. Abbiamo spostato più in là la IV edizione del Festival, si farà, siamo positivi”.
Anche da quiparte terza sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook 38° parallelo
dal 22 maggio al 7 giugno.
Un modo per dare un contributo concreto all’attività culturale Italiana in questo momento critico, oltre che per mantenere vivo il lavoro di questi mesi e che sarebbe sfociato nel Festival e anche per continuare ad esserci per chi segue l’evento ormai da 4 anni.
Per informazioni e aggiornamenti potete consultare i nostri profili facebook instagram twitter e il nostro sito www.38parallelomarsala.it
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…