L’ICOM ha istituito nel 1977 l’International Museum Day (Giornata internazionale dei musei), celebrata ogni anno attorno al 18 maggio; Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani trova tale ricorrenza molto significativa e stimolante per la crescita culturale dei giovani. I musei sono il luogo privilegiato in cui scoprire le meraviglie dell’arte e del mondo: tradizioni; poesia; linguaggio iconografico,anche tridimensionale, incanto, tecnica sono propri di tale ambiente e sono funzionali alla creatività nonché all’acquisizione di competenze / conoscenze trasversali e specifiche.
La stessa struttura architettonica del museo è già magia e dice molto di un popolo. Internamente il museo vive una continua ricerca logistica e metodologica. Solo osservando di mese in mese i cambiamenti e gli spostamenti delle opere si può viaggiare nell’idea progettuale di chi lo dirige, spesso animato da spirito pioneristico e visionario.
Sempre più le mostre diventano dei veri happening in cui si fondono insieme diverse esperienze sensoriali; tale approccio risulta molto efficace per avvicinare i giovanissimi e introiettare il seme del Bello.
Anche chi non è un esperto può rimanere affascinato dalle curiosità e dalle nozioni che i vari itinerari museali propongono.
Il tema di quest’anno è “Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione”; tale slogan ci permette di sottolineare che tutti hanno diritto di attingere a un inestimabile tesoro: l’ingegno umano nelle forme più alte.
Il CNDDU propone nella settimana inerente alla Giornata ai docenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado di postare l’immagine di un museo sulle Classroom o aule digitali e invitare gli studenti a curiosare nell’ambiente museale. Gli insegnanti potranno inviare i risultati al nostro indirizzo mail (coordinamentodirittiumani@gmail.com). #artedituttiartepertutti.
Prof. Romano Pesavento
presidente CNDDU
E' stato messo a Cefalù in periodo di pre-esercizio il varco ZTL che regolerà gli…
Un avviso del Comune di Cefalù: Si avvisa che martedi 1 luglio e mercoledì 2…
"La prima regola è che i panni sporchi si lavano in famiglia. In questo caso…
Si è concluso a Palermo il concerto “Radio Italia Live” organizzato da “Radio Italia solomusicaitaliana”,…
Ci risiamo. Appena sul lungomare di Cefalù spuntano le barche da diporto ormeggiate, ecco che…
La Consulta Nazionale Antiusura San Giovanni Paolo II O.n.l.u.s. ha approvato la Relazione del Consiglio…