Madonie

Geraci Siculo,sostegno alle attività produttive

In occasione della riapertura delle attività commerciali e dei pubblici esercizi, l’Amministrazione Comunale ha voluto farsi carico della prima sanificazione dei locali commerciali che verranno riaperti al pubblico, nonché di tutte le attività artigianali, strutture ricettive e pubblici esercizi, comunità per disabili e anziani, centri di accoglienza, luoghi di culto e caserma dei carabinieri.La sanificazione è avvenuta ad opera di una ditta specializzata che ha provveduto al rilascio della relativa certificazione.”Tale iniziativa, dichiara il Sindaco Luigi Iuppa, é stata voluta per fornire un sostegno concreto alle nostre realtà produttive e sociali ed un contributo reale per una ripresa produttiva in questa fase che ci apprestiamo a vivere.E’ arrivato finalmente il giorno della riapertura di ristoranti, bar, negozi, parrucchieri, estetiste e siamo di fronte ad una grande scommessa dopo due mesi di chiusura: far riaprire o far morire migliaia di attività economiche.

Da oggi avrete la possibilità di riaprire le vostre attività, in tutti vi è il bisogno di ritornare alla normalità e di riprendere il lavoro. La nostra comunità, da sempre, si è contraddistinta per la laboriosità e per la tenacia. Chiedo a tutti, sia ai titolari di attività economiche che semplici cittadini, di continuare a mantenere alto il vostro senso di responsabilità. Vi chiedo di rispettare le norme, di mantenere le distanze, di seguire le indicazioni che vi verranno fornite e di indossare le mascherine.I prossimi giorni e le prossime settimane saranno delicati, sia dal punto di vista sanitario che economico. Ciascun imprenditore non avrà vita facile, dovrà affrontare tante difficoltà e superare innumerevoli problemi in un contesto operativo pieno di divieti. Sono però convinto che riusciremo ancora una volta a farcela. Riuscirete, con tanta esperienza, con tanta pazienza e con lo spirito imprenditoriale che contraddistingue la nostra comunità, a far rinascere le vostre attività così duramente colpite da questa pandemia. Nei momenti di difficoltà, di scoramento di incertezza, non sarete mai soli: l’Amministrazione Comunale sarà sempre al vostro fianco.”

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago