Eventi

Prove tecniche per l’«AFFACCIABEDDA» all’infiorata di Noto con Mario Incudine

Il successo del Cunto in solitaria di Mario Incudine alla 41^ edizione dell’infiorata di Noto, che si è tenuta ieri nella città barocca siciliana, è la prova che l’idea di riprendere l’antico format delle serenate è vincente.

 Prove tecniche per il format Affacciabedda che è stato sperimentato ieri sera a Noto. In occasione della 41^ Infiorata di via Nicolaci, che si è svolta nella città barocca, l’artista siciliano ha messo in scena il Cunto della rinascita di Noto dal sacrato della Cattedrale e in giro per le vie della città, senza pubblico, fino in via Nicolaci dove era stata realizzata l’infiorata.

L’esibizione è stato un tripudio di emozioni. Un successo per la città di Noto che ha voluto dare un segnale al mondo di una città pronta a ripartire.

L’idea della serenata, del cantore che va in giro per le vie della città, è una trovata geniale. I cittadini di Noto e non solo hanno avuto la possibilità di seguire lo spettacolo in diretta tramite i canili social e la Tv e quindi, se non fisicamente, hanno partecipato ugualmente all’evento in una sorta di piazza virtuale.

Per Mario Incudine è stato una sorta di esperimento del progetto Affacciabedda, presentata al pubblico nei giorni scorsi, che l’artista siciliano vuole proporre per questa estate, considerate le norme anti contagio che non consentono concerti e soprattutto assembramenti.

L’opportunità del Cunto di Noto è diventata quindi una prova tecnica di Affacciabedda che, stante al successo della performance di ieri sera, ha le carte in regola per integrare ed arricchire la promozione turistica della Regione Sicilia diventando una attrazione mondiale.

La proposta progettuale dell’Asc Production e del Teatro Donnafugata, supportata da Quintosol Production, Georgia Lo Faro Eventi, BM Produzioni e Oddo Management, ha una grandissima valenza culturale e sociale. Rappresenta, infatti, uno strumento di divulgazione e promozione del patrimonio culturale e artistico siciliano che coinvolge maestranze, intellettuali, associazioni culturali, realtà locali e tutti i cittadini della città interessate.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago