Eventi

Moviement Village: cinema all’aperto per l’estate 2020

Il cinema sta passando un momento davvero complesso ma qualche spiraglio di luce comincia a intercettarsi, tra questi quello del progetto Moviement, con il sostegno dalla Direzione Generale Cinema del MiBACT, che dallo scorso anno ha unito la filiera cinematografica nell’intento di offrire grandi titoli, sugli schermi, e per tutto l’anno, incluso il periodo estivo, per affermare il valore della sala cinematografica, quale luogo privilegiato e imprescindibile della vita di un film. 

L’estate cinematografica 2019 si considera straordinaria da questo punto di vista: ha segnato presenze e incassi record per il settore, confermando come il pubblico, anche in Italia, fosse pronto ad una stagione di 12 mesi.

Da quello del nostro Carlo Verdone – Si vive una volta sola – a grandi titoli internazionali, in questo momento, più che mai, il cinema ha bisogno di mostrarsi e il pubblico ha desiderio di cinema, e proprio con questo spirito Moviement riparte, con un lavoro quotidiano in progress, insieme alle Istituzioni, per poter riaprire i cinema il prima possibile, in modo sicuro, e auspicabilmente nell’estate imminente. 

La difficile situazione sanitaria ha provocato la chiusura di oltre 4000 schermi e la sospensione dal lavoro di oltre 6mila addetti diretti: in attesa di maggiori chiarimenti prioritari, ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) annuncia Moviement Village, progetto nazionale ideato con la partecipazione di ANICA (Associazione Nazionale Imprese Cinematografiche e Audiovisivo) sezione Distributori e Produttori, Accademia del cinema italiano – David di Donatello, il sostegno della DG Cinema e Audiovisivo del MIBACT, il patrocinio di ANCI e la collaborazione di ANAC100 Autori Nuovo IMAIE

Con l’apertura di cinema all’aperto, Moviement Village mira ad attivare una rete di sale che possa portare al ritorno al consumo di contenuti sul grande schermo: l’iniziativa, nel pieno rispetto dei protocolli dell’emergenza sanitaria che verranno emanati dalle autorità competenti, è concepita in modo da garantire la totale sicurezza per gli spettatori in ogni fase dell’evento, dall’acquisto dei biglietti, alla regolamentazione dei flussi in entrata e uscita, al controllo degli spazi dedicati.

Moviement Village annuncia un’agenda di appuntamenti estivi, su tutto il territorio nazionale, per arricchire l’offerta d’intrattenimento delle aree urbane, con il preciso obiettivo di contribuire a diffondere anche la lettura, grazie alla collaborazione con soggetti quali l’Associazione Presìdi del libro, Associazione Librai Italiani, CEPELL-Centro per il Libro e la Lettura, favorendo altresì il turismo di prossimità, e garantendo la professionalità degli addetti di settore con obiettivo di mantenere alti gli standard qualitativi di proiezione e audio, coadiuvati dal partner tecnico Cinemeccanica.

La programmazione sarà caratterizzata da una proposta di film selezionati fra quelli della stagione 2019/2020, oltre a inediti per il grande schermo contenuti alternativi

Con l’Accademia del cinema italiano, i Moviement Village diventeranno la Casa del David di Donatello, programmando, anche alla presenza di autori e talent, i film italiani candidati e premiati nell’ultima edizione (diretta tv la prima serata dell’8 maggio su Rai Uno). Il progetto, coordinato a livello nazionale, prevede la creazione di una rete di Enti e Partner Privati che condividano gli sforzi necessari per la realizzazionediffusione e promozione verso il grande pubblico. Fondamentale sarà l’intervento istituzionale ai diversi livelli, per sviluppare l’iniziativa in tutte le Regioni e sostenere il  progetto nelle  sue varie componenti, con l’obiettivo di innescare un decisivo impulso di rilancio culturale delle comunità e una progressiva ripresa del sistema economico-produttivo ed occupazionale del settore cinema.

Per ogni 100 arene attivate, si stima un impiego di circa 600 addetti e lavoratori direttamente implicati per arrivare, grazie all’indotto generato, fino a 3000 unità.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

4 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

6 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

16 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

17 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

19 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

22 ore ago