Attualità

Cgil ricorda Salvatore Carnevale, 65mo anniversario

Il 16 maggio 1955 la mafia uccideva Salvatore Carnevale, sindacalista della Cgil, socialista, fondatore e segretario della Camera del lavoro di Sciara (Palermo). Domani, per il 56° della sua uccisione per mano della mafia,  alle 10,  a Sciara, in piazza Salvatore Carnevale, in forma privata, la deposizione di una corona da parte del sindaco Roberto Baragona e del segretario d’organizzazione Cgil Palermo Francesco Piastra. 
    “La lezione di  Salvatore Carnevale, la sua lotta per rendere più umane le condizioni di vita e di lavoro nelle campagne, per l’affermazione dei  diritti, del salario contrattuale e  della sicurezza  è quanto mai  attuale  – dichiara Enzo Campo  –  Salvatore Carnevale fa parte dei caduti del movimento contadino siciliano che, a partire dai Fasci siciliani e fino al secondo dopoguerra, si batterono  per liberare l’isola dall’oppressione della mafia  e del latifondo. Dopo un lungo periodo di oblio, oggi stiamo cercando di recuperare tutte le storie dei nostri contadini e dirigenti caduti.  Esattamente un anno fa a Palermo abbiamo dedicato due strade contigue a Turi Carnevale e alla mamma  Francesca Serio. La memoria di Salvatore Carnevale e di Francesca Serio è patrimonio della Cgil, di tutto il mondo del lavoro e della migliore storia d’Italia. E il recupero della memoria che messo in moto è un monito fondamentale per  proseguire nell’impegno che da sempre ha caratterizzato la Cgil nell’affermazione dei diritti e della giustizia sociale”.


   “La  storia  – prosegue Francesco Piastra –   ci insegna  a continuare quell’impegno di emancipazione portato avanti attraverso il sacrificio di molti uomini, donne e di tantissimi sindacalisti. Attraverso l’affermazione dei diritti oggi, ancora più di ieri, siamo impegnati a riprendere quella azione forte di contrasto alla mafia e a  ogni forma di  violenza e criminalità. Carnevale, a capo delle lotte per chiedere l’assegnazione delle terre ai contadini, minacciato più volte dalla mafia, non si arrese mai: continuò la sua azione sindacale fino all’ultimo, organizzando gli operai della cava Lambertini per rivendicare il diritto alle otto ore lavorative e al salario. La sera del 10 maggio la mafia gli intimò di lasciare perdere e il 12 maggio, per tutta risposta, Carnevale proclamò lo sciopero per il rispetto dell’orario di lavoro. Pochi giorni dopo fu ucciso”.
    “Ricordare Carnevale e mamma Francesca – afferma Dino Paternostro, responsabile Legalità Cgil Palermo, che domani alle 17,30 interverrà alla conferenza streaming su Carnevale, sulle pagine fb di Esperonews e  del blog Radio Madonie Centrale – significa fare memoria di una delle pagine più belle ed eroiche della resistenza alla mafia del movimento sindacale e dei siciliani onesti. Salvatore e mamma Francesca ancora oggi ci insegnano a non chinare la testa davanti ai prepotenti e ai criminali; ci insegnano a lottare con determinazione per creare lavoro e sviluppo nella legalità per liberare i giovani e l’intera società dal giogo della mafia”.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

9 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

12 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

15 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

17 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

21 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

23 ore ago