“E’ indispensabile pensare all’emanazione di linee guida per il riavvio dell’attività medica specialistica intramuralia per visite non urgenti bloccata dall’emergenza sanitaria”. Lo dice Anthony Barbagallo parlamentare all’Ars e segretario regionale del Partito democratico.
“Rinviare ancora il ritorno alla normalità in campo sanitario, congelando la possibilità di visite specialistiche non a carattere di urgenza rischia di ingolfare gli ambulatori alla riapertura con un inevitabile ‘overbooking’ dopo mesi di blocco. In un momento in cui, per altro, i ricoveri Covid si sono ridotti sensibilmente, il numero die medici da destinare a visite non essenziali è aumentato notevolmente. La fase della riapertura delle attività ancora chiuse per il lockdown, deve essere accompagnato da una riorganizzazione dei servizi sanitari che consenta a centinaia idi cittadini di poter curare patologie di minore gravità evitando il peggioramento delle condizioni”.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…