“E’ indispensabile pensare all’emanazione di linee guida per il riavvio dell’attività medica specialistica intramuralia per visite non urgenti bloccata dall’emergenza sanitaria”. Lo dice Anthony Barbagallo parlamentare all’Ars e segretario regionale del Partito democratico.
“Rinviare ancora il ritorno alla normalità in campo sanitario, congelando la possibilità di visite specialistiche non a carattere di urgenza rischia di ingolfare gli ambulatori alla riapertura con un inevitabile ‘overbooking’ dopo mesi di blocco. In un momento in cui, per altro, i ricoveri Covid si sono ridotti sensibilmente, il numero die medici da destinare a visite non essenziali è aumentato notevolmente. La fase della riapertura delle attività ancora chiuse per il lockdown, deve essere accompagnato da una riorganizzazione dei servizi sanitari che consenta a centinaia idi cittadini di poter curare patologie di minore gravità evitando il peggioramento delle condizioni”.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…