“Da due giorni i Canadair volano sopra le nostre teste, molto in anticipo rispetto al calendario, a causa dell’innalzamento della temperatura. Mentre tutti siamo ancora impediti nelle nostre uscite e dobbiamo certificarne la motivazione, c’è chi indisturbato delinque appiccando fuoco sia in terreni privati di prossimità comunali che nei pressi dei boschi.
Una cosa è certa gli incendi sono dolosi, difficilmente avvengono accidentalmente , ed in quei casi c’è sempre qualcuno che allerta i soccorsi. È inaccettabile assistere ad uno scempio preordinato e organizzato , approfittando delle alte temperature e del vento di scirocco. Complice degli incendiari è stato il lockdown che non ha permesso di avviare i forestali per la pulizia del sottobosco e per fare i viali parafuoco.
È gravissimo che coloro che hanno causato gli incendi abbiano potuto agire indisturbati, mentre venivano individuati solitari pescatori dilettanti o arrostitori improvvisati e incoscienti.
La mancanza di presidio del territorio non é concepibile in momenti come questi.”
Lo dice Pino Apprendi
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…