La giunta municipale di Pollina – informa il sindaco Magda Culotta – con delibera n. 47 dell’8 maggio scorso, ha deliberato l’esenzione per tutto il 2020, del canone di suolo pubblico (COSAP), a tutte le attività di somministrazione di cibi e bevande che sono rimaste chiuse per settimane a causa del coronavirus e la cui riapertura, prevista nei prossimi giorni, sarà comunque sottoposta a rigide misure di sicurezza, ai fini della prevenzione del contagio.
Un piccolo ma significativo segnale – dice il sindaco – che dimostra vicinanza ad una delle categorie produttive maggiormente colpite dall’emergenza.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…