Società

La festa dell’Autonomia Siciliana si celebra sul web

Quest’anno la Festa dell’Autonomia siciliana si celebra online e sarà un’occasione di riflessione nel giorno della ricorrenza della Festa dello Statuto siciliano che ricade qualche giorno dopo la Festa dell’Europa. L’appuntamento on-line è venerdì 15 maggio alle ore 10 e sarà incentrato sul tema “Sicilia ed Europa: due prospettive convergenti – Una riflessione nel giorno della Festa dell’Autonomia siciliana”. Partendo dalla considerazione che la storia della Sicilia coincide con la storia di larga parte dell’Europa e del Mediterraneo, l’incontro si soffermerà sui tratti essenziali della complessa vicenda storica della Sicilia, sul carattere universale della letteratura siciliana e sulla Sicilia come mirabile sintesi di correnti linguistiche pluridirezionali. L’appuntamento, della durata di un’ora e mezza, fa parte del ciclo “Lezioni d’Europa”, ideato dall’Università di Siena, in collaborazione con il Formez PA e l’Assessorato dell’istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana.

Si inizierà coi saluti di Roberto Lagalla, Assessore all’istruzione e alla formazione professionale della Regione Siciliana, per poi proseguire con gli interventi di Giuseppe Barone, ordinario di Storia contemporanea all’Università di Catania, che si soffermerà su “La storia della Sicilia e la sua prospettiva europea”, di Vito Lo Scrudato, Preside del Liceo classico Umberto I di Palermo, che parlerà de “L’identità siciliana tra stereotipi e falsi miti” e Giovanni Ruffino, professore emerito di Linguistica italiana dell’Università di Palermo e Accademico della Crusca, che farà “Una riflessione sulla Legge Regionale 9/2011, con la quale si intende valorizzare la cultura regionale nelle Scuole: aspetti storici, linguistici e letterari”.

Il webinar, gratuito e rivolto a tutti i cittadini, è realizzato nell’ambito della strategia di comunicazione del POR FSE della Regione Siciliana, organizzato in collaborazione con Europe Direct dell’Università di Siena e con il coinvolgimento di Europe Direct Euromed Carrefour Sicilia, Europe Direct Trapani e Europe Direct Roma Innovazione.

Per partecipare al webinar è possibile iscriversi su http://eventipa.formez.it/node/221117: c’è tempo fino alle 8,30 di venerdì 15 maggio.

I prossimi appuntamenti del ciclo “Lezioni d’Europa” sono: il 22 maggio con “Un nuovo slancio per la democrazia europea e l’unicità del sistema democratico dell’Unione. Le istituzioni, gli organismi e il sistema politico dell’Unione europea” (http://eventipa.formez.it/node/220645); il 29 maggio il webinar sarà dedicato a “La Brexit, origine e prospettive” (http://eventipa.formez.it/node/220647) per concludere il 12 giugno con l’appuntamento dedicato a “Un’Unione più ambiziosa? Dialogo sulle priorità della Commissione Von Der Leyen e le sfide del dopo COVID 19” (http://eventipa.formez.it/node/220656).

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

8 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

11 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

13 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

15 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

1 giorno ago