Attualità

Poste Italiane. Primo trimestre 2020

Poste Italiane ha presentato i risultati finanziari del I trimestre 2020. Nonostante l’impatto negativo causato dal lockdown che ha interessato in maniera significativa gli utili, l’Azienda ha tenuto sui ricavi, registrando un timido -3% A/A, con una crescita nei settori dei pagamenti Mobile e digitale (+18.4%) e dei Servizi assicurativi (+5.1%). Cresce anche il settore pacchi (+5%) con volumi del +9,7%, aumento che mitiga il dato negativo registrato in ambito corrispondenza (-19%).
Poste Italiane, nella fase di gestione dell’emergenza, si è confermata Top player in brand e reputazione. L’Azienda è infatti al primo posto tra i 100 marchi del settore assicurativo più importanti al mondo secondo Brand Finance con il titolo di “marchio assicurativo più forte”; e ad aprile aumenta l’indice di reputazione di 5,4 punti percentuali (monitoraggio RepTrack) grazie al miglioramento della qualità dei suoi servizi (ad esempio trasparenza, prezzo e affidabilità), nonché all’attenzione prestata a centrali tematiche ESG (ad esempio ambiente, salute e sicurezza, innovazione).
Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane, ha così commentato:
“Durante questa situazione senza precedenti, abbiamo protetto i nostri dipendenti, sanificato gli edifici e le flotte aziendali, fornito dispositivi di protezione individuale e ridotto la presenza fisica negli uffici postali, nei centri di smistamento e di distribuzione. Per la maggior parte del personale della sede centrale è stato attivato il lavoro agile, raccogliendo i benefici dei nostri pregressi investimenti in IT.
I nostri leali clienti hanno continuato a beneficiare di servizi senza interruzione. Abbiamo adottato misure importanti per proteggerli, sfruttando il nostro modello esclusivo di distribuzione multicanale, composto da uffici postali, reti terze e dalla nostra piattaforma digitale.
Continuiamo in tal modo a coinvolgere i clienti in modi diversi, ma complementari, in tutti i segmenti in cui operiamo.
Abbiamo supportato le nostre comunità, anche con iniziative sociali dedicate, collaborando con le istituzioni.
Nel corso della sua storia, Poste Italiane è sempre stata presente per i propri clienti e per la comunità. Durante questa crisi abbiamo continuato a supportare tutti i nostri stakeholder, rafforzando la nostra reputazione. Poste è un operatore di sistema; il nostro ruolo è diventato più importante e questo si tradurrà in un business più forte e sostenibile. Insieme, saremo all’altezza della sfida.”

redazione

Recent Posts

Disoccupati, questo è un giorno da ricordare: arriva la “NASPI POTENZIATA” | Fiume di soldi in un colpo solo

Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…

5 ore ago

Bollo Auto, l’obbligo di pagamento non esiste più | “Il salasso è finito”: da questa data verrà abolito

Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…

8 ore ago

Lavatrice, non comprare questo detersivo | Eletto “Peggiore d’Italia”: rovina i panni e danneggia l’elettrodomestico

Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…

10 ore ago

Legge 104, assegno mensile bye bye | Dopo questa età non prendi più nulla: fissato il limite massimo

L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…

12 ore ago

Stipendio, guadagni meno di questa cifra? Allora puoi fare la spesa gratis | Vale per tutti i supermercati

Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…

1 giorno ago

Ultim’ora, abolito il mantenimento | Dopo il divorzio non spetta più nulla: la Legge è stata firmata

Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…

1 giorno ago