Attualità

Asp, numero verde per le donne vittime di violenza

Si chiama “ QUESTO NUMERO E’ PER TE…” ed è il nuovo servizio attivato dall’Asp di Palermo per raggiunge le donne in difficoltà. L’Azienda sanitaria provinciale del capoluogo, nel pieno dell’emergenza Coronavirus, non abbassa la guardia sulle misure di contrasto alla violenza contro le donne, fenomeno questo, esposto a possibili comportamenti implosivi sollecitati, anche, dalle momentanee restrizioni che determinano, in chi esercita violenza, potere e controllo aggiuntivo. La riduzione degli accessi in area di emergenza di casi riferibili a violenza domestica conferma che la paura del contagio rappresenta un ulteriore ostacolo nel rivolgersi alle strutture sanitarie.
L’Asp va incontro alle donne vittime di violenza mettendo a disposizione un servizio dedicato raggiungibile ai seguenti recapiti:
Numero verde gratuito 800397363 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e martedì dalle 14.30 alle 18);
Indirizzo mail centroarmonia@asppalermo.org;
Numero di telefono mobile 333.6141086 al quale è possibile telefonare, inviare sms o messaggi Whatsapp.
La collaborazione e la condivisione dell’iniziativa da parte di Confcommercio Palermo consentirà di promuovere il progetto, attraverso materiale informativo, negli esercizi commerciali della città.
“Alle telefonate – spiegano dall’Asp – rispondono operatori in grado di dare un sostegno immediato. Assistenti sociali e Psicologi attiveranno eventuali percorsi di specifico supporto per ciascuna richiesta. Il protocollo d’intervento scaturisce dall’adattamento della prassi, già, in uso presso il “Centro Armonia” della Asp di Palermo, struttura dedicata agli adulti vittime di violenza e stalking, anche all’interno del nucleo familiare”

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago