“L’aggressione subita dal collega in servizio ieri sulla linea 102 è l’ennesima conferma di quanto sia difficile, oltre che pericoloso, per ogni singolo autista far rispettare le norme anti Covid a bordo degli autobus”. Lo affermano in una nota Franco Mineo (Filt Cgil), Salvatore Girgenti (Fit Cisl), Franco Trupia (Uiltrasporti), Carlo Cataldi (Cobas Trasporti), Corrado Di Maria (Ugl), Fabio Danesvalle (Faisa Cisal) e Giuseppe Taormina (Orsa Trasporti), che esprimono la loro vicinanza all’autista aggredito.
“Gli sforzi sinora fatti dall’Amat non sono sufficienti – sottolineano i sindacalisti – bisogna fare di più. Il Comune, l’azienda e le forze dell’ordine offrano maggiore tutela ai lavoratori impegnati giornalmente in trincea nel trasporto pubblico urbano. Auspichiamo perciò che le misure di sicurezza vengano incrementate in vista della stagione balneare che, seppur con varie limitazioni, porterà un numero sempre più alto di utenti ad usare i bus per raggiungere le borgate marinare”.
Naspi potenziata e innumerevoli novità per i disoccupati: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…
Scopri cosa cambia per il bollo auto e quando non si deve pagare: la tassa…
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…