“Ieri abbiamo ritirato una fornitura di soluzione igienizzante prodotta e donata dai laboratori dei Dipartimenti di Scienze Chimiche e Scienze del Farmaco dell’Università degli Studi di Catania.La soluzione igienizzante verrà utilizzata presso le sedi degli uffici pubblici e sarà distribuita anche alla locale stazione dei carabinieri, alla parrocchia, ai negozi e altri siti che si riterranno opportuni in base alle esigenze che si manifesteranno.Lo afferma il sindaco Luigi Iuppa che altresi ringrazia per la grande disponibilità dimostrata, le strutture di ricerca, dirette rispettivamente dai Professori Roberto Purrello e Rosario Pignatello e i tecnici di laboratorio che hanno avviato la produzione del disinfettante secondo le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, al fine di fornire un presidio utile a contenere il contagio da Covid-19.Un ulteriore ringraziamento va alla Protezione Civile Regionale che ha fornito l’alcol necessario per creare la soluzione.Si ringrazia infine il dott. Francesco Ferlito per il supporto amministrativo ricevuto.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…