I sindaci dell’Unione delle Madonie hanno deciso di rinviare a dopo il 18 maggio la possibile riapertura dei mercati che, a cadenza settimanale, si tenevano in ogni paese madonita.
Per evitare possibili assembramenti e in attesa di sviluppi, visto l’avvio della fase 2, i primi cittadini dei diciassette comuni che fanno parte dell’Unione hanno deciso di attendere ancora qualche giorno prima di far riprendere la consueta attività ai venditori ad iniziare dai generi alimentari.
A darne notizia, a nome di tutti i sindaci, è il presidente dell’Unione Pietro Macaluso .
Sicurezza dei cittadini e ripartenza delle attività devono camminare parallelamente e per tale ragione i primi cittadini hanno preferito rinviare di qualche settimana.
Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…
La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…
Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…