Eventi

Archeoclub – “Chiese Aperte”, San Nicola

Dallo scorso mese di marzo anche le iniziative culturali dell’Associazione hanno subito, nei tempi e
nei modi, i condizionamenti della pandemia da Coronavirus. Malgrado ciò, tanti di noi, pur
restando a casa, hanno in qualche modo cercato di sviluppare iniziative e momenti di aggregazione
culturale a distanza, con l’ausilio di strumenti e di competenze informatiche. Scrive Archeoclub d’Italia – sede di Cefalù
Il Presidente Flora Rizzo.
Per quanto riguarda la manifestazione Nazionale Chiese Aperte, che si svolge annualmente la
seconda domenica di maggio, si è pensato di svilupparla creando due momenti:
uno da svolgersi domenica 10 maggio, l’altro da svolgersi domenica 11 ottobre.
Il primo momento – continua – sarà dedicato alla conoscenza “a distanza” del bene cultuale attraverso la
documentazione storica e fotografica, mentre la seconda data, quella dell’11 ottobre 2020, sarà
dedicata alla consueta possibilità di fruizione pubblica del monumento di culto – con il sostegno
dei nostri Soci e altri volontari (studenti, studiosi, confraternite, ecc.) – e le eventuali conferenze o
altre iniziative collaterali a supporto della manifestazione.
Programma della manifestazione a Cefalù.
La sede di Cefalù dell’Archeoclub d’Italia in collaborazione con la Diocesi di Cefalù ha organizzato
la manifestazione “Chiese Aperte” 2020, dedicandola alla conoscenza della Chiesa di San Nicola.
Per l’occasione sono state redatte dal dottor Giuseppe Fazio, storico dell’Arte, che negli anni ha
dato significativi contribuiti culturali a questa manifestazione, due tipologie di schede:

  1. “Documento di conoscenza e di tutela della Chiesa”;
  2. “Documento dell’Opera d’Arte”.
    Il primo documento ci consente di conoscere la Chiesa dal punto di vista toponomastico, storico,
    artistico e architettonico, mentre il secondo documento è una sorta di Carta d’Identità di una o più
    Opere d’Arte che si trovano all’interno della Chiesa.
    Nel nostro caso, oltre al documento di conoscenza della Chiesa di San Nicola in Cefalù, sono stati
    realizzati due documenti relativi a due pregevoli opere scultoree che si trovano al suo interno:
  • La statua di San Nicola Vescovo,
  • La statua di Cristo Crocifisso.
    La pubblicazione di questi “Documenti” – conclude – consentirà di avviare un processo di conoscenza, seppur
    virtuale, della Chiesa di San Nicola, in attesa dell’appuntamento del prossimo 11 ottobre, quando si
    potrà visitare, come di consueto, il Monumento. In quel periodo è prevista inoltre la presentazione
    del libro di Giuseppe Fazio e Salvatore Brancati, con un saggio di Alejandro Cifres,
    “ I CROCIFISSI DI FRATE UMILE E FRATE INNOCENZO DA PETRALIA”, Martorina Editore, 2019.
redazione

Recent Posts

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

40 minuti ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

2 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

4 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

14 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

17 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

20 ore ago