Territorio

150 UOMINI DONNE E BAMBINI SUL MOLO A LAMPEDUSA


Ancora 150 fra uomini, donne e bambini migranti, hanno passato la notte sul Molo Favaloro a Lampedusa.
Il centro accoglienza è  riempito al massimo  della capienza e un gruppo arrivato nei giorni scorsi che aveva fatto la quarantena nel centro  é stato portato ad Agrigento, mentre per  questi ultimi arrivati che si trovano sul molo  si prevede la quarantena fino al giorno 25 maggio.
Nessun segnale giunge per risolvere  questo problema a breve termine e  Lampedusa non è  in grado di affrontare da sola questa  altra stagione di arrivi. I lampedusani non possono fare arrivare a queste persone neanche  il loro conforto e la loro solidarietà per ovvi motivi, ma non si può  accettare questa condizione di sopravvivenza disumana.


Dov’è  finita “l’ Italia che accoglie”?
Tutta la catena umanitaria, che solo pochissimo tempo fa, é  insorta  contro  il divieto degli sbarchi?
Può  Lampedusa considerarsi un “Porto sicuro? Se poi coloro che sbarcano devono rimanere a passare giornate calde sotto il sole e notti fredde sul molo?
Lo dice Pino Apprendi

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

6 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

9 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

12 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

14 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

15 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

18 ore ago