Ancora 150 fra uomini, donne e bambini migranti, hanno passato la notte sul Molo Favaloro a Lampedusa.
Il centro accoglienza è riempito al massimo della capienza e un gruppo arrivato nei giorni scorsi che aveva fatto la quarantena nel centro é stato portato ad Agrigento, mentre per questi ultimi arrivati che si trovano sul molo si prevede la quarantena fino al giorno 25 maggio.
Nessun segnale giunge per risolvere questo problema a breve termine e Lampedusa non è in grado di affrontare da sola questa altra stagione di arrivi. I lampedusani non possono fare arrivare a queste persone neanche il loro conforto e la loro solidarietà per ovvi motivi, ma non si può accettare questa condizione di sopravvivenza disumana.
Dov’è finita “l’ Italia che accoglie”?
Tutta la catena umanitaria, che solo pochissimo tempo fa, é insorta contro il divieto degli sbarchi?
Può Lampedusa considerarsi un “Porto sicuro? Se poi coloro che sbarcano devono rimanere a passare giornate calde sotto il sole e notti fredde sul molo?
Lo dice Pino Apprendi
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…