Attualità

Coronavirus – E’ morto l’uomo di Cefalù ricoverato a Palermo. Proclamato lutto cittadino. Cordoglio del Sindaco e del Presidente del Consiglio

“Con forte commozione e intensa partecipazione emotiva debbo purtroppo comunicarvi una notizia che funesta l’intera comunità cefaludese”. E’ l’annuncio da pochi minuti sui social del sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
‘Il nostro concittadino, affetto da Coronavirus e ricoverato presso un ospedale di Palermo, è venuto a mancare pochi minuti fa a causa di un improvviso peggioramento delle condizioni cliniche.
Mai – scrive il Sindaco – avrei voluto dare una notizia così tremenda che, vi devo confessare in tutta franchezza, mi ha personalmente sconvolto.
Da quando egli mi contattò per manifestarmi il timore di aver contratto il virus e, poi (in tutte le fasi seguenti: la quarantena, l’effettuazione del tampone, l’esito positivo, il ricovero, la terapia intensiva, il miglioramento delle condizioni fino alla drammatica notizia di poco fa) ho seguito la vicenda del nostro sfortunato concittadino e posso affermare che è nata, seppur a distanza, una sincera amicizia.
L’ ho più volte incoraggiato, ho sperato, mi sono rallegrato e, ora, sono affranto davanti ad un destino che si è rivelato implacabile.


Certo di avere la condivisione da parte di tutti i cefaludesi ho deciso – dice Lapunzina – di proclamare il lutto cittadino, per offrire un simbolico attestato di partecipazione dell’intera comunità cefaludese al dolore per la scomparsa del nostro concittadino.
Desidero, pertanto esprimere il cordoglio della Città ai familiari, all’Arma dei Carabinieri, che lo ha annoverato tra le sue fila, agli amici, ai colleghi, a tutti coloro i quali ebbero la fortuna di conoscerlo.
Il virus, terribile e impietoso, che lo ha sottratto alla vita terrena ci impedisce di rendergli l’ultimo estremo omaggio come meriterebbe.
Prometto – conclude – tuttavia, che il suo nome non sarà dimenticato; lo dobbiamo a lui e a tutti coloro che a causa di questa pandemia sono morti, hanno perso gli affetti più cari, hanno sperato, hanno combattuto e continuano a profondere tutte le energie affinché il mondo esca al più presto da questo incubo.

Il cordoglio del Consiglio Comunale:
Rivolgo, a nome mio personale e dell’intero Consiglio Comunale di Cefalù, i più sentiti e sinceri sentimenti di cordoglio ai figli ed ai familiari tutti del brigadiere capo dell’arma dei Carabinieri Salvatore Barro per la sua prematura ancorché beffarda scomparsa.
Ho avuto il piacere di conoscere Salvatore Barro personalmente. Ne ho potuto apprezzare il garbo, i tratti signorili ed il suo costante atteggiamento di contegno , mai scomposto, nell’affrontare la propria vita.
Il Presidente
Avv. Giovanni Iuppa

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

7 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago