Attualità

Zone franche Montane,proposte all’ARS interventi per facilitare l’attività imprenditoriale in Sicilia dopo il Covid-19

Il coordinatore regionale del comitato pro Zone Franche Montane in Sicilia, Vincenzo Lapunzina, ha inviato al Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè, una proposta di possibili interventi per facilitare l’attività imprenditoriale in Sicilia dopo il Covid-19. 

Nella proposta inerente alle responsabilità giudiziarie degli imprenditori, conseguenti alla ripresa della attività connesse al rischio di una possibile pandemia, si fa riferimento in generale alle controversie legali, richieste da un dipendente o da un cliente che ritiene di avere contratto il Covid-19, o nell’espletamento di quella attività lavorativa o nella qualità di cliente di quell’imprenditore. E si propone l’acquisizione di uno scudo assicurativo per la sua attività.

Tenendo presente che sotto il profilo assicurativo la Regione Siciliana potrebbe stipulare un accordo assicurativo con le compagnie che intendono aderire, tutti gli imprenditori che vi aderiranno avranno assicurato, con il premio finanziato dalla Regione Siciliana, il possibile rischio da contagio epidemico contratto nel luogo di lavoro (per i dipendenti) o di accesso e permanenza (per i clienti). 

Per quanto riguarda invece il rischio di possibili fenomeni di infiltrazione di organizzazioni criminali, si chiama in causa l’Assessorato alle Attività Produttive che dovrebbe dotarsi di una struttura organizzativa, gestionale e di controllo. 

“È intuitivo che le proposte genererebbero un sicuro valore aggiunto per l’economia siciliana e costituirebbero altresì un sicuro motivo di attrazione territoriale per l’intero comparto imprenditoriale isolano” lo ha dichiarato il Coordinatore ZFM Vincenzo Lapunzina  

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

41 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago