L’epidemia che stiamo vivendo ha posto in rilievo l’importanza di riequilibrare il nostro sistema sanitario al fine di affrontare adeguatamente le emergenze sanitarie come quella in atto. Lo scrive il presidente di Meritocrazia Italia Walter Mauriello.
La nomina di un Commissario straordinario – dice – ha evidenziato come sia strategico ed irrinunciabile un intervento unitario per assicurare la gestione dell’emergenza sotto il profilo degli acquisti di materiale medico e della collaborazione costante con le organizzazioni scientifiche a partire dall’Istituto Superiore di Sanità, potenziando la capacità di previsione e prevenzione. Sul piano territoriale sono emerse gravi inefficienze che non si devono ripetere.
Meritocrazia auspica – conclude il presidente – quindi l’immediato intervento del Governo ed il Parlamento, per ridisegnare l’intera modalità di gestione ed organizzazione del SSN, mediante corretto riparto di attribuzione di competenze tra Stato e Regioni, come previsto dal titolo V della Costituzione, al fine di un superamento delle problematiche che hanno contraddistinto la fase 1 della pandemia, disponendo al contempo delle chiare linee guida operative che partano dall’effettiva esecuzione di tamponi e test immunologici sulla popolazione, con espressa designazione dei soggetti a ciò deputati, quali ad esempio i medici di base, incaricati anche del costante controllo del paziente sottoposto a terapia domiciliare. Oggi più che mai serve chiarezza, competenza e visione d’insieme.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…