“Chiediamo al Presidente Musumeci che si avviino adeguate misure per garantire la sicurezza sanitaria a tutti i volontari che stanno lavorando senza sosta da mesi e a tutti i soggetti più esposti al contagio, tra cui vigili e addetti ai servizi sociali. Riteniamo sia necessario estendere l’esecuzione dei tamponi rino-faringei a tutte le categorie a rischio”.
Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia, che aggiunge: “A queste persone va il nostro ringraziamento per l’impegno costante che mettono in campo ogni giorno nella lotta all’emergenza sanitaria, stando in prima linea. Per la loro sicurezza e per quella di chi viene a contatto con loro, riteniamo sia opportuno verificare periodicamente le condizioni di salute attraverso un attento screening”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…