Attualità

Giornata mondiale dei Blogger

 
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 2 maggio, Giornata mondiale dei blogger, istituita nel 2010 dal movimento World Blogger Day nelle Filippine, considera nella nostra società essenziale il ruolo dei blogger in relazione alle denunce delle violazioni della persona e divulgazione delle tematiche umanitarie.
Il blogger amplifica con il proprio contributo la ricchezza dei contenuti culturali e sociali nel web; indubbiamente esistono millantatori e personaggi senza scrupoli che, intenzionalmente, creano o diffondono fake news; tuttavia, a parte una frangia minoritaria, chi alimenta la rete con il suo pensiero condivide una visione di vita, che, per alcuni, costituisce una missione: molti giovani giornalisti freelance e ricercatori universitari hanno espresso, attraverso il proprio diario di bordo, critiche severe nei confronti dei regimi totalitari, fondamentalismi religiosi, organizzazioni criminali, rischiando per tale motivo la propria libertà personale e spesso la vita.


Il blog permette di far maturare talenti e passioni che, diversamente, non avrebbero né possibilità di espressione né, tantomeno, una platea così vasta a cui indirizzarsi. Tanti cantanti, artisti, musicisti, aspiranti registi, chef, personal trainer, artigiani curano con dedizione il proprio spazio virtuale e regalano la propria creatività agli “avventori” del blog. Piuttosto interessanti e utili sono i resoconti online dei viaggiatori che raccontano, ciascuno secondo la propria personalità, le esperienze vissute nel mondo. Per non parlare poi dei giovani scrittori e poeti che hanno trovato visibilità e un trampolino di lancio proprio attraverso le pagine virtuali.
Il CNDDU propone agli studenti della scuola secondaria di I e II grado, guidati dagli insegnanti, di curiosare nella settimana in corso tra i blog esistenti ed individuare quelli più attendibili e costruttivi, valutandone punti di forza e punti di debolezza (completezza dell’argomento trattato; contenuti multimediali, linguaggio utilizzato, veste grafica etc.), condividerli con la classe ed elaborare una graduatoria sui primi tre più apprezzati.
L’hashtag della giornata è #scintillementalinrete.
prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

9 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

17 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

21 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

23 ore ago