Attualità

Giornata mondiale dei Blogger

 
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 2 maggio, Giornata mondiale dei blogger, istituita nel 2010 dal movimento World Blogger Day nelle Filippine, considera nella nostra società essenziale il ruolo dei blogger in relazione alle denunce delle violazioni della persona e divulgazione delle tematiche umanitarie.
Il blogger amplifica con il proprio contributo la ricchezza dei contenuti culturali e sociali nel web; indubbiamente esistono millantatori e personaggi senza scrupoli che, intenzionalmente, creano o diffondono fake news; tuttavia, a parte una frangia minoritaria, chi alimenta la rete con il suo pensiero condivide una visione di vita, che, per alcuni, costituisce una missione: molti giovani giornalisti freelance e ricercatori universitari hanno espresso, attraverso il proprio diario di bordo, critiche severe nei confronti dei regimi totalitari, fondamentalismi religiosi, organizzazioni criminali, rischiando per tale motivo la propria libertà personale e spesso la vita.


Il blog permette di far maturare talenti e passioni che, diversamente, non avrebbero né possibilità di espressione né, tantomeno, una platea così vasta a cui indirizzarsi. Tanti cantanti, artisti, musicisti, aspiranti registi, chef, personal trainer, artigiani curano con dedizione il proprio spazio virtuale e regalano la propria creatività agli “avventori” del blog. Piuttosto interessanti e utili sono i resoconti online dei viaggiatori che raccontano, ciascuno secondo la propria personalità, le esperienze vissute nel mondo. Per non parlare poi dei giovani scrittori e poeti che hanno trovato visibilità e un trampolino di lancio proprio attraverso le pagine virtuali.
Il CNDDU propone agli studenti della scuola secondaria di I e II grado, guidati dagli insegnanti, di curiosare nella settimana in corso tra i blog esistenti ed individuare quelli più attendibili e costruttivi, valutandone punti di forza e punti di debolezza (completezza dell’argomento trattato; contenuti multimediali, linguaggio utilizzato, veste grafica etc.), condividerli con la classe ed elaborare una graduatoria sui primi tre più apprezzati.
L’hashtag della giornata è #scintillementalinrete.
prof. Romano Pesavento
Presidente CNDDU

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago