Società

GESAP: TAGLIO DEL 20% SULLE TARIFFE DI AVIAZIONE COMMERCIALE

  Un taglio del 20 per cento sulle tariffe di aviazione commerciale per tutte le compagnie che voleranno dall’aeroporto di Palermo Falcone Borsellino.
La Gesap, la società di gestione dello scalo aereo palermitano, per dare impulso alla ripresa del traffico aereo, fa ancora un passo avanti in attesa della prossima ripartenza dei voli applicando a tutte le compagnie un listino ribassato del 20 per cento sulle tariffe, su varie voci delle cosiddette “airport charges”, escluse le addizionali dovute allo Stato.
“Siamo convinti che in questo momento si debba supportare al meglio, per quanto possibile, la ripresa del traffico aereo da parte dei vettori, che a loro volta stanno registrando gravi problemi economici e finanziari, con gran parte degli aerei a terra – sostiene Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap – Le tariffe ridotte sono già operative e saranno certamente in vigore fino a dicembre 2020”.
In sostanza, per un aereo 737 che in media trasporta 135 passeggeri, le compagnie risparmieranno circa 400 euro a volo, ovvero circa 3 euro a passeggero in partenza dall’aeroporto di Palermo. 


Si tratta di una procedura che era già stata concordata mesi fa con le autorità di settore, in relazione allo sviluppo del traffico aereo, dopo il record storico dei 7 milioni di passeggeri totalizzati nel 2019. La società, pur potendo chiedere la sospensione della procedura per la crisi che sta attraversando il settore, ha deciso invece di confermare il taglio delle tariffe per aiutare tutte le compagnie aeree. 
“Speriamo che questa decisione possa contribuire a sollecitare la ripresa delle attività  – continua Scalia –  che certamente all’inizio saranno di carattere nazionale, da parte dei vettori operanti a Palermo. Sappiamo anche però che potrebbe non bastare, poiché i vettori si troveranno a dover operare probabilmente con una capacità ridotta di posti, a causa del distanziamento fisico. Riteniamo infine essenziale che al nostro sforzo, doveroso, si accompagnino provvedimenti pubblici sia dalla Regione che dallo Stato a favore della ripresa del settore aeroportuale e del traffico aereo”.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

13 ore ago