“Nel fondo perequativo – dichiara l’onorevole Danilo Lo Giudice – siamo riusciti a far approvare una riserva di 2 milioni di euro per i comuni non capoluogo di provincia che nel 2019 hanno avuto almeno 500.000 presenze turistiche.
“Questo consentirà di avere delle risorse aggiuntive per quei comuni piccoli che hanno un numero elevato di presenze ma che hanno risorse limitate, non consentendo loro di poter fare investimenti quanto mai necessari per la ripresa del turismo anche in termini di sicurezza”.
Tra questi in provincia di Messina Taormina, Giardini Naxos e Lipari, ma anche Cefalù San Vito lo Capo, Noto e altri.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…