Madonie

Avviato l’iter per la strada Gangi-Castel di Lucio


Approvato dall’Assessore Regionale, on.Marco Falcone, l’Accordo Istituzionale volto all’attuazione del progetto per la strada Gangi-Castel di Lucio.
Con la firma, apposta in data odierna, al Decreto n.16/GAB dall’Assessore Regionale Falcone, è stato avviato il procedimento amministrativo per la “Sistemazione del piano viario della strada “Castel Di Lucio – Gangi”, atteso, da decenni, dai territori interessati.
L’Accordo Istituzionale regola i rapporti tra la Regione Siciliana e le Città Metropolitane di Palermo e di Messina, il Libero Consorzio di Enna, il Comune di Castel Di Lucio, il Comune di Gangi e il Comune di Nicosia, al fine di operare, tutti insieme e in sincronia, per la realizzazione del progetto.
Finalmente un tratto di strada strategico, di difficile realizzazione, proprio perché interessa più territori, avrà un’unica regia: la Regione Siciliana, che, attraverso i propri uffici del Dipartimento Regionale Tecnico, attiverà, fin da subito, l’attività di progettazione e poi di realizzazione, in seguito al reperimento delle necessarie risorse per l’esecuzione dei lavori.
Il decreto assessoriale è stato approvato dopo che tutti gli Enti interessati si sono espressi positivamente con i propri atti amministrativi in una corale sinergia, tra Istituzioni, senza precedenti, che ha permesso, in circa un mese, di approvare l’Accordo.


“E’ un percorso che è iniziato un anno fa – hanno commentato i Sindaci di Castel Di Lucio, di Gangi e di Nicosia – che adesso però assume contorni ben definiti e tangibili. Siamo soddisfatti – hanno continuato i Primi cittadini – perché l’intesa tra le Istituzioni è stata molto forte e ciò ci ha consentito di superare le non poche e insidiose difficoltà burocratiche. Formuliamo un sincero ringraziamento, a nome nostro e delle comunità che rappresentiamo, all’Assessore Marco Falcone, al Presidente, on. Musumeci, al Governo Regionale e, non ultimo, al dott. Vincenzo Marchingiglio, capo di gabinetto vicario dell’Assessore alle Infrastrutture, che ha tradotto, in atti amministrativi, l’accordo politico concordato. Doverosi, per la puntuale approvazione, sono stati i Sindaci Metropolitani di Palermo e di Messina, prof. Leoluca Orlando e dott. Cateno De Luca, e il Commissario Straordinario, dott. Girolamo Di Fazio, del Libero Consorzio di Enna a cui va un sentito ringraziamento”.
La progettazione partirà fin da subito, a cura del Servizio 6 diretto dall’ing.Gaetano Laudani del D.R.T. dell’Assessorato Infrastrutture, per poi procedere all’inserimento del progetto nella Programmazione Regionale. L’intervento, da una prima stima, dovrebbe superare i 7 milioni di euro.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago