Madonie

Avviato l’iter per la strada Gangi-Castel di Lucio


Approvato dall’Assessore Regionale, on.Marco Falcone, l’Accordo Istituzionale volto all’attuazione del progetto per la strada Gangi-Castel di Lucio.
Con la firma, apposta in data odierna, al Decreto n.16/GAB dall’Assessore Regionale Falcone, è stato avviato il procedimento amministrativo per la “Sistemazione del piano viario della strada “Castel Di Lucio – Gangi”, atteso, da decenni, dai territori interessati.
L’Accordo Istituzionale regola i rapporti tra la Regione Siciliana e le Città Metropolitane di Palermo e di Messina, il Libero Consorzio di Enna, il Comune di Castel Di Lucio, il Comune di Gangi e il Comune di Nicosia, al fine di operare, tutti insieme e in sincronia, per la realizzazione del progetto.
Finalmente un tratto di strada strategico, di difficile realizzazione, proprio perché interessa più territori, avrà un’unica regia: la Regione Siciliana, che, attraverso i propri uffici del Dipartimento Regionale Tecnico, attiverà, fin da subito, l’attività di progettazione e poi di realizzazione, in seguito al reperimento delle necessarie risorse per l’esecuzione dei lavori.
Il decreto assessoriale è stato approvato dopo che tutti gli Enti interessati si sono espressi positivamente con i propri atti amministrativi in una corale sinergia, tra Istituzioni, senza precedenti, che ha permesso, in circa un mese, di approvare l’Accordo.


“E’ un percorso che è iniziato un anno fa – hanno commentato i Sindaci di Castel Di Lucio, di Gangi e di Nicosia – che adesso però assume contorni ben definiti e tangibili. Siamo soddisfatti – hanno continuato i Primi cittadini – perché l’intesa tra le Istituzioni è stata molto forte e ciò ci ha consentito di superare le non poche e insidiose difficoltà burocratiche. Formuliamo un sincero ringraziamento, a nome nostro e delle comunità che rappresentiamo, all’Assessore Marco Falcone, al Presidente, on. Musumeci, al Governo Regionale e, non ultimo, al dott. Vincenzo Marchingiglio, capo di gabinetto vicario dell’Assessore alle Infrastrutture, che ha tradotto, in atti amministrativi, l’accordo politico concordato. Doverosi, per la puntuale approvazione, sono stati i Sindaci Metropolitani di Palermo e di Messina, prof. Leoluca Orlando e dott. Cateno De Luca, e il Commissario Straordinario, dott. Girolamo Di Fazio, del Libero Consorzio di Enna a cui va un sentito ringraziamento”.
La progettazione partirà fin da subito, a cura del Servizio 6 diretto dall’ing.Gaetano Laudani del D.R.T. dell’Assessorato Infrastrutture, per poi procedere all’inserimento del progetto nella Programmazione Regionale. L’intervento, da una prima stima, dovrebbe superare i 7 milioni di euro.

redazione

Recent Posts

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

6 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

9 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

12 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

14 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

18 ore ago

Manutenzione Intesa Sanpaolo: carte non visibili per 24 ore, ecco giorni e orari

Intesa Sanpaolo avvisa i clienti di una manutenzione temporanea: le carte non saranno visibili per…

19 ore ago