Madonie

Avviato l’iter per la strada Gangi-Castel di Lucio


Approvato dall’Assessore Regionale, on.Marco Falcone, l’Accordo Istituzionale volto all’attuazione del progetto per la strada Gangi-Castel di Lucio.
Con la firma, apposta in data odierna, al Decreto n.16/GAB dall’Assessore Regionale Falcone, è stato avviato il procedimento amministrativo per la “Sistemazione del piano viario della strada “Castel Di Lucio – Gangi”, atteso, da decenni, dai territori interessati.
L’Accordo Istituzionale regola i rapporti tra la Regione Siciliana e le Città Metropolitane di Palermo e di Messina, il Libero Consorzio di Enna, il Comune di Castel Di Lucio, il Comune di Gangi e il Comune di Nicosia, al fine di operare, tutti insieme e in sincronia, per la realizzazione del progetto.
Finalmente un tratto di strada strategico, di difficile realizzazione, proprio perché interessa più territori, avrà un’unica regia: la Regione Siciliana, che, attraverso i propri uffici del Dipartimento Regionale Tecnico, attiverà, fin da subito, l’attività di progettazione e poi di realizzazione, in seguito al reperimento delle necessarie risorse per l’esecuzione dei lavori.
Il decreto assessoriale è stato approvato dopo che tutti gli Enti interessati si sono espressi positivamente con i propri atti amministrativi in una corale sinergia, tra Istituzioni, senza precedenti, che ha permesso, in circa un mese, di approvare l’Accordo.


“E’ un percorso che è iniziato un anno fa – hanno commentato i Sindaci di Castel Di Lucio, di Gangi e di Nicosia – che adesso però assume contorni ben definiti e tangibili. Siamo soddisfatti – hanno continuato i Primi cittadini – perché l’intesa tra le Istituzioni è stata molto forte e ciò ci ha consentito di superare le non poche e insidiose difficoltà burocratiche. Formuliamo un sincero ringraziamento, a nome nostro e delle comunità che rappresentiamo, all’Assessore Marco Falcone, al Presidente, on. Musumeci, al Governo Regionale e, non ultimo, al dott. Vincenzo Marchingiglio, capo di gabinetto vicario dell’Assessore alle Infrastrutture, che ha tradotto, in atti amministrativi, l’accordo politico concordato. Doverosi, per la puntuale approvazione, sono stati i Sindaci Metropolitani di Palermo e di Messina, prof. Leoluca Orlando e dott. Cateno De Luca, e il Commissario Straordinario, dott. Girolamo Di Fazio, del Libero Consorzio di Enna a cui va un sentito ringraziamento”.
La progettazione partirà fin da subito, a cura del Servizio 6 diretto dall’ing.Gaetano Laudani del D.R.T. dell’Assessorato Infrastrutture, per poi procedere all’inserimento del progetto nella Programmazione Regionale. L’intervento, da una prima stima, dovrebbe superare i 7 milioni di euro.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago