«Apprezziamo la lungimiranza e la capacità politica del presidente dell’ARS, Gianfranco Miccichè, nel mediare con i Gruppi parlamentari, affinché i fondi europei destinati alle aree interne della Sicilia restino nella “disponibilità” del Parlamento Siciliano. Non potranno essere riprogrammati, quindi distratti, in funzione dell’emergenza Covid-19; il governo regionale potrà farlo, tuttavia, dovrà incassare l’espresso consenso della maggioranza parlamentare. I resilienti delle aree interne e di montagna dell’Isola, in questo particolare momento storico, hanno necessità di sicurezza affinché possano guardare al futuro con fiducia.» Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale del comitato pro Zone franche montane in Sicilia.
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…