«Apprezziamo la lungimiranza e la capacità politica del presidente dell’ARS, Gianfranco Miccichè, nel mediare con i Gruppi parlamentari, affinché i fondi europei destinati alle aree interne della Sicilia restino nella “disponibilità” del Parlamento Siciliano. Non potranno essere riprogrammati, quindi distratti, in funzione dell’emergenza Covid-19; il governo regionale potrà farlo, tuttavia, dovrà incassare l’espresso consenso della maggioranza parlamentare. I resilienti delle aree interne e di montagna dell’Isola, in questo particolare momento storico, hanno necessità di sicurezza affinché possano guardare al futuro con fiducia.» Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale del comitato pro Zone franche montane in Sicilia.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…