«Apprezziamo la lungimiranza e la capacità politica del presidente dell’ARS, Gianfranco Miccichè, nel mediare con i Gruppi parlamentari, affinché i fondi europei destinati alle aree interne della Sicilia restino nella “disponibilità” del Parlamento Siciliano. Non potranno essere riprogrammati, quindi distratti, in funzione dell’emergenza Covid-19; il governo regionale potrà farlo, tuttavia, dovrà incassare l’espresso consenso della maggioranza parlamentare. I resilienti delle aree interne e di montagna dell’Isola, in questo particolare momento storico, hanno necessità di sicurezza affinché possano guardare al futuro con fiducia.» Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale del comitato pro Zone franche montane in Sicilia.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…