«Apprezziamo la lungimiranza e la capacità politica del presidente dell’ARS, Gianfranco Miccichè, nel mediare con i Gruppi parlamentari, affinché i fondi europei destinati alle aree interne della Sicilia restino nella “disponibilità” del Parlamento Siciliano. Non potranno essere riprogrammati, quindi distratti, in funzione dell’emergenza Covid-19; il governo regionale potrà farlo, tuttavia, dovrà incassare l’espresso consenso della maggioranza parlamentare. I resilienti delle aree interne e di montagna dell’Isola, in questo particolare momento storico, hanno necessità di sicurezza affinché possano guardare al futuro con fiducia.» Lo dichiara Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale del comitato pro Zone franche montane in Sicilia.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…