Attualità

Beni Culturali, apertura siti – Sindacati: “Si tuteli la salute e la sicurezza del Personale”

Da una parte il presidente della Regione che, al fine di evitare il proliferare del contagio da COVID 2019, invita a restare ancora a casa e a puntare sui tour virtuali dei beni culturali siciliani, descrivendo in un’intervista anche la bontà di un’applicazione, “Sicilia Archeologica”, che dovrebbe portare i visitatori in giro tra i 14 parchi siciliani e gli itinerari subacquei portati alla luce della Soprintendenza del Mare, nonché i tour virtuali di Google e CoopCulture, fino ad arrivare alle immagini disponibili sul sito di AditusCulture; dall’altra parte il dirigente generale del Dipartimento Beni Culturali che, invece, con le sue dichiarazioni sembra scalpitare per aprire le aree archeologiche siciliane più importanti per metterle a reddito.
A dichiararlo sono Michele D’Amico e Simone Romano del Cobas/Codir, Luca Crimi della Uil Fpl, Ernesto Lo Verso dell’Ugl-Fna.
I tre sindacati del pubblico impiego regionale, già nei giorni scorsi, avevano scritto all’Amministrazione regionale per chiedere di cambiare atteggiamento e, adesso, in mancanza di rassicurazioni, evidenziano che “siamo nella fase nella quale gli organi nazionali preposti non si sono ancora espressi sulle misure di sicurezza da adottare per la riapertura dei siti culturali, dove in molte di queste aree archeologiche i dispositivi personali individuali di sicurezza dati in dotazione al personale sono ancora insufficienti e il rapporto positivi al Covid 2019/tamponi supera ancora il 4%”.
“Come Uil, Cobas/Codir e Ugl – affermano i sindacalisti – abbiamo il dovere morale, normativo e contrattuale di stabilire con il datore di lavoro (che è obbligato a contrattare con i sindacati) le linee di indirizzo e i criteri generali per l’individuazione delle misure concernenti la salute e la sicurezza sul lavoro. In questo caso più che in altre occasioni ordinarie.”


“Pertanto invitiamo – scrivono in una nota congiunta i tre sindacati Uil, Cobas/Codir e Ugl – il Presidente della Regione, anche nella qualità di assessore al ramo, a dettare le linee di indirizzo governative sulla riapertura dei siti della cultura e il dirigente generale del dipartimento Beni culturali, successivamente all’indirizzo politico ricevuto dal Governo Regionale, immediatamente a convocare i sindacati, anche in teleconferenza, per stabilire il percorso più idoneo da seguire per salvaguardare l’incolumità del personale addetto alla vigilanza e fruizione del patrimonio culturale siciliano, senza farsi prendere dalla frenesia di dovere far prevalere la logica del profitto gestionale e del denaro a tutti i costi, ancor prima della sicurezza e della salute dei lavoratori stessi.”
“Chiediamo infine – concludono le organizzazioni sindacali – al presidente della Regione Siciliana, anche nella qualità di assessore regionale ai Beni Culturali di avviare un’immediata stagione di confronto per rilanciare investimenti e ammodernamento dell’amministrazione tendente a qualificare, in termini di immagine, l’intero sistema dei beni culturali siciliani e la qualità delle condizioni lavorative di tutto il personale: necessita anche l’immediata riclassificazione del personale, nonché un piano occupazionale che, da una parte, tenda a colmare le numerosissime carenze dell’organico e, dall’altra, doti le nuove strutture di personale altamente specializzato. Senza un serio piano occupazionale e di riclassificazione del personale già in servizio – concludono UIL, Cobas/Codir e Ugl – il sistema dei beni culturali sarà prossimo al default già a partire dal prossimo anno”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago