Attualità

Sant’Ambrogio. Chiarimento del Sindaco e del Parroco

Informo i cittadini che in merito all’articolo pubblicato sul blog Cefaluweb, la situazione nella borgata di S. Ambrogio al momento è sotto controllo.
Ad oggi non ci sono riscontri di contagi oltre al positivo asintomatico.
Stiamo aspettando esito di altri cinque tamponi. Pertanto non c’è motivo di andare in panico.
Stiamo facendo ogni verifica per garantire la popolazione.
Il Sindaco
Rosario lapunzina

IL VIRUS PIU’ CONTAGIOSO
Sento il dovere, da Parroco della Comunità di S. Ambrogio a Cefalù, di condividere alcune riflessioni su quanto sta succedendo più sulla stampa e sui social che nella realtà.
Si sente che S. Ambrogio è zona rossa, piena di contagiati, che sono stati commessi reati… ecc.
E ciò è gravissimo, vista la situazione.
La comunità di S. Ambrogio certamente sta vivendo con apprensione la positività di un asintomatico che è in quarantena e isolamento, sotto il controllo delle istituzioni preposte.
Non ci sono, al momento, altri contagiati.
Non è accettabile la “creazione di una zona rossa ideale” che ritiene tutti gli abitanti di S. Ambrogio possibili contagiati, realtà alimentata da notizie quanto meno improvvide, inopportune, false e tendenziose.
In molti hanno chiacchierato, parlato, riferito di violazioni della legge, della quarantena ecc ecc. Piuttosto che dar fiato alla voce e alimentare le macchine del sospetto o “caccia alle streghe”, quanti sostengono di sapere e di aver visto abbiano il coraggio, una volta per tutte, di assumersi la responsabilità davanti alla legge di denunciare e dimostrare, perché a forza di “si dice” si sta terrorizzando e condannando una intera comunità.
Se ci sono testimoni e prove di violazioni è giusto che ci siano provvedimenti, ma è quanto mai urgente il rispetto di chi sta soffrendo e di tutta la comunità che non può essere schiacciata da chiacchiere.
Il giornalismo fatto senza verifica delle fonti e senza considerare possibili conseguenze, sulla base del sensazionalismo,in cerca di visualizzazioni, e aperto a speculazioni è contro ogni deontologia e, personalmente, lo riprovo e stigmatizzo.
Alla gente di S. Ambrogio, invece, sento di consigliare la calma e di richiamarla al rispetto delle disposizioni governative.
è purtroppo uno stile inveterato quello di molti, in borgata, di ritenersi al di sopra della legge, esentati dal dovere di rispettare le norme, in una compiaciuta complicità che fa emergere l’assurda convinzione che “qui tutto è possibile senza conseguenze”. A chi vive così mi sento di urlare a gran voce la necessità del rispetto delle leggi, garanzia del rispetto di se stessi e degli altri.
Ai tanti di S. Ambrogio che tutto vedono e tutto sanno, ma per evitarsi problemi non si espongono, non denunciano, ma mettono in giro notizie, chiedo di assumersi una volta per tutte la responsabilità civica esponendosi in prima persona, oppure di tacere.
A quanti si auto investono del compito e del ruolo di sceriffi… chiedo di starsene a casa, come tutti gli altri, facendo un atto veramente rivoluzionario: leggere un buon libro (anche di fiabe).
In attesa delle comunicazioni vere, continuiamo ad attenerci, con sacrificio e con rispetto, alle regole e alle leggi, rispettando il servizio degli altri (istituzioni, sanitari, negozianti…).
Cordialmente
d. Pietro Piraino – Parroco

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago