Attualità

LA POLIZIA SEMPRE AL SERVIZIO DEI CITTADINI, PRESTA SOCCORSO AD UN’ANZIANA IN DIFFICOLTA’

  

In un momento di grave disagio sociale determinato dal diffondersi dei contagi da Covid-19 e dalle consequenziali, necessarie, misure di contenimento adottate dal Governo, la Polizia di Stato, preposta insieme alle altre Forze dell’Ordine anche alla verifica del rispetto di tali misure da parte dei cittadini, non viene meno ai valori di umanità e di spirito di servizio che da sempre la caratterizzano e che si possono riassumere nel motto che ormai da anni le è proprio: “Esserci Sempre”. E’ così che nei giorni scorsi gli agenti di una pattuglia della Sezione Polizia Stradale hanno prestato un’efficace opera di soccorso ad una signora anziana in difficoltà. I poliziotti, impegnati nei servizi di controllo lungo viale Strasburgo, hanno notato la signora che, claudicante e a fatica, camminava lungo il ciglio della strada; immediatamente l’hanno raggiunta per prestarle soccorso; la signora, preoccupata, ha riferito agli agenti di essere uscita di casa per acquistare dei farmaci per il marito ultraottantenne affetto da diverse patologie, ma non avendo trovato una Farmacia in zona, ne stava cercando una altrove. La forza d’animo della signora, determinata, nonostante la difficoltà nei movimenti, a raggiungere al più presto una Farmacia per procurare le medicine al marito, ha fortemente colpito i poliziotti i quali non hanno esitato un attimo, prodigandosi per aiutarla e procurarle i farmaci di cui aveva bisogno; dopo essersi assicurati delle sue condizioni di salute e di quelle del marito, attraverso il loro medico di famiglia, ed averla accompagnata alla sua abitazione, poco distante, hanno raggiunto la Farmacia più vicina, hanno acquistato le medicine e le hanno consegnate direttamente al domicilio della signora.

Tutto si è quindi risolto per il meglio: il marito della signora ha potuto così assumere i farmaci di cui aveva bisogno e la signora riacquistare la serenità.

Il grande senso di umanità, la disponibilità e la cortesia dimostrate dagli agenti hanno fatto breccia nel cuore dell’anziana signora la quale, grata e riconoscente per il loro comportamento esemplare, ha ringraziato la Polizia di Stato, definendo i suoi soccorritori come “due angeli che mi sono venuti in soccorso”.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

4 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago