Società

“Condominio solidale”: Iniziativa di solidarietà

E’ tempo di solidarietà, il virus, stà creando tanti problemi e non solo di salute. Molte famiglie sono in difficoltà economica e quelli che fino a poco tempo fa riuscivano a sbarcare il lunario, non riescono più a tirare avanti.
Sin da subito, si sono attivate le associazioni di volontariato per fronteggiare l’emergenza del bisogno alimentare, una gara importante di solidarietà e umanità, che ha permesso a molti di avere sollievo e soprattutto l’avere sperimentato la gioia di non sentirsi solo e abbandonato.
In questi giorni i giornali lanciano una nuova emergenza, la gente è ricorsa numerosa ad impegnare cose preziose che aveva nei cassetti per avere il contante e far fronte alle spese che non si sono fermate.
Nonostante l’intervento del Comune con alcuni aiuti, sembra che questi appaiano insufficenti e non sempre capillari, come chi vive il territorio da vicino è dove forte ed incisivo è il passa parola .
Vogliamo segnalarvi per darne massima diffusione l’iniziativa promossa da una rete di associazioni palermitane: Il Genio di Palermo, il gruppo solidale Casa Vera Icona, l’associazione di volontariato Panagiotis, il Banco delle Opere di carità e associazione Ada Palermo, una rete di associazioni che si sono proposte di mettere insieme le proprie forze per raggiungere meglio le famiglie in difficoltà economica, portando loro beni di prima necessità.


L’idea del Condominio Solidale è quello di farsi portavoce ciascuno per quello che può nei propri condomini e sollecitare una raccolta di alimenti, ognuno ciò che può all’interno dei propri condomini, quindi partirà la segnalazione alla rete di associazioni, contattando il numero 3208309183, con il quale si concorderà il giorno e l’orario in cui verrà ritirata la spesa e successivamente redistribuita.
Vorremmo dare a questa importante iniziativa massima diffusione, anche perchè molte persone sono ancora in difficoltà, l’emergenza non è finita e gli aiuti non bastano, mai, ma se ciascuno fa qualcosa si arriva più veloci laddove c’è maggiore bisogno, con azioni mirate e sicuri di raggiungere l’obiettivo.
Ringraziamo tutti i volontari e tutti coloro che vorranno contribuire sia materialmente,facendosi portavoce di questa iniziativa, sia diffondendo il principio del dono.
Per ogni spesa che viene consegnata, non si aiuta solo economicamente una persona, le si dona fiducia, speranza, il dono è davvero un ponte che crea alleanze di amicizia che aiutano a fronteggiare meglio questo triste momento.

Sabrina Miriana

Sabrina Miriana

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago