I lavoratori postali sono esclusi dallo screening epidemiologico da COVID 19. Così è stabilito dalle circolari del Ministero della Salute e dalle ordinanze del presidente della Regione Siciliana e dall’assessorato alla Salute che individua i cittadini a rischio. A dirlo Slp Cisl, Failp Cisal, Confsal Comunicazione e Fnc Ugl Com. “Con molto rammarico ma anche stupore – scrivono Giuseppe Lanzafame, Giovanni Curia, Lucio Aprile e Giuseppe Aranci, segretari generale di Slp Cisl, Failp Cisal, Confsal Comunicazione e Fnc Ugl Com Sicilia – abbiamo appreso la notizia, nonostante i servizi postali, siano stati inclusi nei decreti della Presidenza del Consiglio fra quelli classificati dalla Legge n.146 del 12/6/1990 come servizi pubblici essenziali e di pubblica utilità”. Secondo Slp Cisl, Failp Cisal, Confsal Comunicazione e Fnc Ugl Com, “questa esclusione è una discriminazione della categoria dei postali siciliani che sino a oggi hanno assicurato un presidio sociale in tutta la Regione rischiando il contagio per se stessi e i propri familiari”. I sindacati chiedono al presidente Musumeci e all’assessore alla Salute Razza,che questa “dimenticanza” venga risanata con l’inclusione dei lavoratori nella circolare. “Riteniamo fondamentale – dichiarano Giuseppe Lanzafame, Giovanni Curia, Lucio Aprile e Giuseppe Arancio – che proprio in concomitanza della imminente fase 2, con un naturale rischio di assembramento, si effettui la prevenzione di questi lavoratori esposti così fortemente al rischio contagio. Chiediamo, quindi, alla Regione, l’immediata inclusione dei postali siciliani riservandoci ogni azione utile a tutela dei lavoratori che rappresentiamo”.
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…