Attualità

LA POLIZIA FERMA ALCUNI GIOVANI CHE AVEVANO TENTATO UN FURTO NOTTURNO IN GIOIELLERIA

La Polizia di Stato ha identificato gli autori di un tentativo di furto notturno in gioielleria.
La notte tra venerdì e sabato, i quattro avevano cercato e ci erano parzialmente riusciti, di penetrare nei locali di una gioielleria di piazza Don Bosco.
Il frastuono degli arnesi da effrazione, oltre sembrerebbe ad una fiamma ossidrica, non aveva però giovato alla riuscita del colpo: aveva svegliato alcuni residenti che si erano affacciati al balcone, questi ultimi a loro volta notati dai malviventi.
L’imprevisto aveva consigliato ai ladri di abbandonare il colpo e darsi alla fuga.
I residenti hanno informato la sala operativa della Polizia di Stato che tempestivamente ha predisposto un efficace piano di intervento: mentre una pattuglia del Commissariato S.Lorenzo avrebbe raggiunto la gioielleria ed assunto importanti informazioni sul tentativo di furto, altre volanti avrebbero capillarmente presidiato quella zona della città, delimitandone le possibili vie di fuga dei ladri, dalla via Libertà al viale del Fante.


Anche sulla scorta dei particolari comunicati dai colleghi, alcuni equipaggi dellUfficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno ritenuto di individuare i fuggitivi in via Brigata Verona: si trattava di quattro giovani residenti in quartieri popolari cittadini, tre 19enni ed un 17enne, due soltanto dei quali con precedenti di polizia.
Il sospetto che i quattro componessero la banda di ladri sarebbe stato corroborato dal ritrovamento addosso e dal successivo sequestro di oggetti atti allo scasso.
Arnesi usati già dai malviventi per forzare e divellere una vetrina dellesercizio che così si era presentata al sopralluogo degli agenti.
I quattro, per altro multati per avere violato i divieti legati allemergenza Covid, sono stati denunciati e sono al vaglio dei poliziotti del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica gli elementi repertati sul luogo del reato.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago