Società

Disabili, progetto Aias di riabilitazione a distanza


L’ associazione italiana assistenza spastici – Aias – di Palermo, a seguito della sospensione dei trattamenti riabilitativi in favore dei soggetti disabili, dovuta all’attuale emergenza sanitaria, ha attivato, già dall’inizio del mese di Aprile, un progetto pilota di “riabilitazione a distanza”.
La condizione di isolamento può avere delle conseguenze molto serie sul piano psicologico
e relazionale che possono indurre a stati d’ansia, irritabilità, angoscia e depressione.
Oggi più che mai i nostri assistiti si sentono più fragili e soli e per questo hanno bisogno del
nostro aiuto.
Abbiamo messo a disposizione dei nostri utenti – dice il Presidente Salvatore Nicitra – un’intera equipe formata da medici, psicologi, assistenti sociali, neuropsicomotricisti, logopedisti, fisioterapisti e pedagogisti con l’obiettivo di garantire continuità assistenziale riabilitativa attraverso una “presa in
carico a distanza” .
Grazie a una rete di supporto multimediale, abbiamo creato – spiega – uno spazio virtuale che
permette di proseguire, in modo diverso ma costante, l’attività riabilitativa.
Gli assistiti non si sentono più abbandonati anzi, diventano i protagonisti di tutto il
contesto familiare e questo incide in modo significativo sull’autostima e sulle motivazioni
che li inducono ad impegnarsi nel percorso terapeutico. Tutta la famiglia trae un beneficio
sul piano relazionale e moltissimi sono i disagi latenti che stanno emergendo grazie a
questi interventi.
Il progetto – conclude Nicitra – ad oggi ha coinvolto circa 300 disabili ma il numero cresce ogni giorno e sempre più utenti ricevono assistenza psicologica, tutorial per esercizi a distanza e consulenze
mediche intervenendo sulle funzioni motorie, cognitive, emotive e relazionali e più in
generale, fornendo indicazioni e suggerimenti per migliorare la qualità delle relazioni
domestiche.

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

4 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

7 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

10 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

12 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

16 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

18 ore ago