Attualità

Aumento dei prezzi – Federconsumatori sollecita un reale e serrato controllo

Arrivano  sempre più numerose le segnalazioni dei cittadini sull’aumento generalizzato dei prezzi, in centro città come in periferia, nella piccola come nella grande distribuzione.

Dove sono i controlli promessi per dissuadere sul nascere le spinte speculative sui prezzi, e in particolare degli alimentari” denuncia Lillo Vizzini di Federconsumatori Palermo “Un segno tangibile viene dai volantini delle offerte scomparsi. Prima le cassette delle lettere ne erano letteralmente stracolme. La distribuzione non ha più bisogno di offerte e prezzi civetta per far riempire i carrelli ai clienti; costretti a fare la spesa una volta la settimana, svuotano regolarmente gli scaffali dalla merce anche senza incentivi. Intanto continuano le speculazioni sui presidi di prevenzione: questa settimana un cittadino ci ha segnalato il costo di 5 mascherine con filtro a 125 euro. In farmacia”.

Le famiglie sono allo stremo e stentano a fare la spesa; un problema che interessa, in questi frangenti, una larga fetta della popolazione. Per questo torniamo a sollecitare a gran voce maggiori e più incisivi controlli, mentre il prezzo dei presidi deve essere unico,per tipologia. Sia in farmacia sia al supermercato. C’è troppa speculazione in giro” conclude Vizzini.

Federconsumatori invita i cittadini a segnalare eventuali aumenti ingiustificati inviando una mail a; federconsumatori_pa@libero.it.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

29 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago