Attualità

La Polizia sequestra una barberia abusiva

La Polizia di Stato, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio finalizzati anche alla verifica del rispetto da parte dei cittadini delle restrizioni volte al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, ha proceduto al sequestro di un locale adibito a “barberia” nel quartiere “Bonagia”.

Al controllo ed al sequestro del locale hanno proceduto i poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto – Stazione” i quali, transitando ieri mattina lungo la via Ortigia hanno notato la saracinesca di un box di pertinenza di un condominio aperta. Insospettiti hanno ritenuto di fare un controllo al suo interno: quello che in origine doveva essere un magazzino era stato in realtà adibito ad una vera e propria sala da barba, con tanto di poltrone, specchi, accessori e prodotti vari per l’esercizio di tale attività; all’interno dei locali gli agenti hanno anche sorpreso il proprietario del box, un 46enne palermitano, mentre era intento a radere la barba ad un “cliente”. Quest’ultimo non è stato in grado di fornire agli agenti alcun legittimo titolo autorizzatorio per lo svolgimento dell’attività; inoltre, i locali, arredati a barberia in modo rudimentale, erano assolutamente deficitari sotto il profilo strutturale e sanitario, nonché sprovvisti perfino di servizi igienici.

Alla luce di quanto accertato gli agenti hanno comminato al proprietario le previste sanzioni amministrative per l’esercizio abusivo dell’attività e per le carenze riscontrate ed hanno provveduto a porre sotto sequestro il locale e tutta l’attrezzatura rinvenuta al suo interno.

Al contempo, tanto il “barbiere” quanto il cliente, sono stati sanzionati per aver violato le misure disposte dal Governo per il contenimento della diffusione dei contagi da Covid-19.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago