Attualità

Rifiuti, presentata relazione Commissione antimafia




La Commissione parlamentare contro la mafia e la corruzione dell’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato questa mattina all’unanimità la relazione conclusiva dell’indagine sul ciclo dei rifiuti che conclude un lavoro durato oltre sei mesi attraverso 52 audizioni che hanno coinvolto componenti dell’attuale Governo regionale, ex governatori, assessori, dirigenti, agistrati, giornalisti, comitati civici, sindaci…).



“Abbiamo ricostruito vent’anni di scelte politiche ed amministrative per capire quali fossero le ragioni d’un sistema ancora fortemente imperfetto che prevede, come unico esito possibile, il conferimento finale alle grandi discariche private” dice il presidente della Commissione antimafia, Claudio Fava.


“ Emerge – recita la Relazione nelle sue conclusioni – una governance troppo spesso ostaggio di un gruppo di imprenditori che hanno rallentato, anche per responsabilità di una politica compiacente, ogni progetto di riforma che puntasse a un’impiantistica pubblica”.

“Le responsabilità dei governi e dell’amministrazione regionale sono gravi”, aggiunge Fava. “Abbiamo ascoltato presidenti, assessori che per vent’anni, con pochissime eccezioni, hanno di fatto abdicato alla loro funzione di indirizzo politico, rendendosi invece disponibili ad un sistema di interferenze e di sollecitazioni che ricordano le vicende legate al sistema Montante”.

Nelle conclusioni, la Relazione esprime un’urgenza: “ rendere la gestione del ciclo dei rifiuti in Sicilia una risorsa produttiva ed economica ed al tempo stesso un’occasione di dignità civile collettiva”, ribadendo che per farlo è necessaria “una risposta delle istituzioni e della politica rapida, alta e ferma alle pratiche corruttive, al prevalere degli interessi privati, a certe inerzie della funzione amministrativa”.

La RELAZIONE INTEGRALE è disponibile all’indirizzo
https://drive.google.com/open?id=1iX_Mjw8FJFGLxVM8mUAQowOBv_I7Z8YY


La SINTESI della relazione è disponibile all’indirizzohttps://drive.google.com/file/d/1iX_Mjw8FJFGLxVM8mUAQowOBv_I7Z8YY/view Pietro Galluccio
366.2385651  Questa email è stata inviata a madonielive@gmail.com Aggiornamento delle preferenze | Cancellati qui © 2019 Pietro Galluccio
redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

2 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

4 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

8 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

10 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

20 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

21 ore ago