NICOSIA. COVID19:QUADRO DI SILLICATO PER RACCOLTA FONDI A FAVORE DELL’OSPEDALE BASILOTTA
Uno dei suoi oggetti di design dal valore artistico unico per promuovereuna raccolta fondi afavore dell’ospedale Basilotta di Nicosia. Lui è uno degli ultimi artigiani del legno e si chiama Carmelo Silicato, 58 anni, di Nicosia,un falegname dal grande cuore e sensibilità che ha deciso di realizzare una icona, su un antichissimo pezzo di legno di castagno (150 anni),dove vi è raffigurata l’immagine sacra dello Spirito Santo, la stessa custodita nel santuario di Gangi.Il quadro consegnato al sindaco di Nicosia Luigi Bonelli servirà a promuovere unaraccolta afavore del nosocomio nicosiano cheserviranno all’acquisto di presidi sanitari per combattere il Covid19. Una iniziativa lodevole quella di Sillicato che ha appreso questa meravigliosa arte di intagliare il legno sin da piccolo quando ha iniziato a lavorare al tornio ad appena tredici anni.U n maestro artigiano che arricchisce le proprie opere d’arte con il suo estro, pezzi di legno intagliati e scolpiti a mano che ricostruiscono oggetti unici.
Una passione, un’arte, una grande manualità che da valore ad ogni singolo pezzo per poi diventa re storia nelle sue mani.Ogni pezzo di legno, libera to dalla materia in eccesso, grazie alla sua abilità diventa un capolavor o , un oper a d’arte come l’icona dello Spirito Santo messa a disposizione per promuovere la raccolta fondi. P er le offerte è possibile rivolgersi direttamente al sindaco di Nicosia Luigi Bonelli tel efono 3497332256
Le Comunità di Geraci Siculo e di Polizzi Generosa(paese natio della sua mamma) e tutta…
Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…
Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…
«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…
Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…
Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…