È il sindaco del borgo madonita a rivolgersi ai suoi “Cari Concittadini,volevo dare la notizia che i due Concittadini che sono in quarantena da oltre un mese, ai quali è stato fatto il tampone risultano negativi. Questa notizia che ho aspettato con trepidazione ci riempie di gioia, innanzitutto per i nostri due Concittadini, che sono stati costretti per oltre un mese all’isolamento forzato, il loro incubo è finito. Ma è finito anche per la nostra comunità che ha seguito questa triste vicenda con paura e timore. Oggi possiamo dire che San Mauro è, grazie a Dio, indenne da questo terribile virus. Grazie ai sacrifici che tutti assieme abbiamo fatto rispettando le ordinanze emanate.
Dobbiamo continuare a restare in CASA, a non uscite fino a quando sarà necessario. Ho aspettato fino a quest’ora pe farvi gli auguri di Buona Pasqua, che sia momento di Resurrezione per tutto il mondo perché alla fine tutto finirà.
Certo Cari Concittadini il domani non sarà più come prima, cambieranno molte nostre abitudini, riemergeranno valori che erano stati dimenticati, solidarietà, pace, lavoro. La nostra è una Comunità sana, laboriosa che in questi anni sta cercando un nuovo futuro, una nuova prospettiva legata innanzitutto a nuove opportunità di lavoro per igiovani, perché finalmente si fermi questa piaga dell’emigrazione, alla realizzazioni di infrastrutture primarie e secondarie, alla valorizzazione del territorio dei beni culturali ambientali sopratutto creare una comunità coesa che si vuole bene e vuole bene. Noi non ci siamo fermati in questo periodo di emergenza e siamo pronti a ricominciare non appena tutta questa tragedia sarà finita. Nei prossimi giorni continueremo a lavorare per impegnare tutte le risorse disponibili per aiutare chi ha bisogno, perché noi non lasceremo indietro nessuno per quanto è nelle nostre possibilità. Devo ringraziare chi in questi giorni ha collaborato con l’Amministrazione Comunale, oltre a coloro che nel precedente post avevo citato, mi riferisco ai ragazzi della protezione civile dell’Associazione Smav, al dipendente Martino Mauro per l’ufficio dei servizi sociali, alla Protezione Civile Comunale. Ringrazio Padre Francesco e la Comunità Parrocchiale che hanno animato la comunità con il loro impegno durante questo triste periodo. Nei prossimi giorni dovremmo ottenere del tessuto idoneo per 1000 mascherine che alcune nostre sarte confezioneranno e che natutalmente distribuiremo a tutti.
E vi raccomando di NON USCIRE E DI RESTARE A CASA, CE LA FAREMO TUTTI INSIEME.
Il Vostro Sindaco
Peppino Minutilla
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…