BCsicilia, nell’ambito della campagna #iorestoacasa, Gruppo giovani BCsicilia, La Sicilia raccontata a casa, Conversazioni di cultura materiale e immateriale – Da un’idea di Fabrizio Giuffrè: Non falso ma verosimile – Inganni d’arte in Sicilia – Angelo Antonio Faraci, storico dell’arte – Diretta facebook ore 17,00 su “BCsicilia” – Martedì 14 Aprile: La beffa al Duce: i tondi di Centuripe. Giovedì 16 Aprile
Il contraffar la maniera degli altri maestri. Sabato 18 Aprile La Sant’Agata di Modigliani.
Poche cose sono capaci di scuotere il sistema dell’arte come il falso. La contraffazione inquieta moltissimo gli addetti ai lavori ma, di contro, stuzzica i media e divide l’opinione pubblica. Ci troviamo di fronte all’annosa questione che oscilla tra un detestabile reato contro il patrimonio culturale e la talentuosa truffa che merita la nostra ammirazione. Deplorevole attività corrotta o raffinata capacità imitativa? Un’indagine complessa su alcuni presunti casi di falsificazione artistica in Sicilia. Tuttavia «il falso non esiste», come scriveva Cesare Brandi,«la falsità è nel giudizio e non nell’oggetto»; questo significa che l’opera d’arte in sé non può mai essere falsa, dunque non si nasce falsi, si diventa.
Nell’ambito della campagna #iorestoacasa per la prevenzione dal Covid19, il Gruppo giovani di BCsicilia presenta al pubblico una serie di conversazioni online su temi di “rilievo”, trattati con un moderno approccio divulgativo, per diffondere fra tutti, appassionati o semplicemente curiosi, un messaggio di speranza nella tragica situazione di questi mesi, restando uniti nella Cultura.
I tre cicli di conversazioni si svolgeranno alle ore 17,00 dei giorni indicati, sulla pagina facebook dell’Associazione, cercando semplicemente BCsicilia e mettendo il proprio “mi piace” o tramite il seguente link: https://www.facebook.com/associazionebcsicilia/
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…