Eventi

BCSicilia – Inganni d’arte, non falso ma verosimile

BCsicilia, nell’ambito della campagna #iorestoacasa, Gruppo giovani BCsicilia, La Sicilia raccontata a casa, Conversazioni di cultura materiale e immateriale – Da un’idea di Fabrizio Giuffrè: Non falso ma verosimile – Inganni d’arte in Sicilia – Angelo Antonio Faraci, storico dell’arte – Diretta facebook ore 17,00 su “BCsicilia” – Martedì 14 Aprile: La beffa al Duce: i tondi di Centuripe. Giovedì 16 Aprile
Il contraffar la maniera degli altri maestri. Sabato 18 Aprile La Sant’Agata di Modigliani.
Poche cose sono capaci di scuotere il sistema dell’arte come il falso. La contraffazione inquieta moltissimo gli addetti ai lavori ma, di contro, stuzzica i media e divide l’opinione pubblica. Ci troviamo di fronte all’annosa questione che oscilla tra un detestabile reato contro il patrimonio culturale e la talentuosa truffa che merita la nostra ammirazione. Deplorevole attività corrotta o raffinata capacità imitativa? Un’indagine complessa su alcuni presunti casi di falsificazione artistica in Sicilia. Tuttavia «il falso non esiste», come scriveva Cesare Brandi,«la falsità è nel giudizio e non nell’oggetto»; questo significa che l’opera d’arte in sé non può mai essere falsa, dunque non si nasce falsi, si diventa.
Nell’ambito della campagna #iorestoacasa per la prevenzione dal Covid19, il Gruppo giovani di BCsicilia presenta al pubblico una serie di conversazioni online su temi di “rilievo”, trattati con un moderno approccio divulgativo, per diffondere fra tutti, appassionati o semplicemente curiosi, un messaggio di speranza nella tragica situazione di questi mesi, restando uniti nella Cultura.
I tre cicli di conversazioni si svolgeranno alle ore 17,00 dei giorni indicati, sulla pagina facebook dell’Associazione, cercando semplicemente BCsicilia e mettendo il proprio “mi piace” o tramite il seguente link: https://www.facebook.com/associazionebcsicilia/

Redazione

Recent Posts

Geraci Siculo piange la prematura scomparsa della giovane Alice Leonarda

Le Comunità di Geraci Siculo e di Polizzi Generosa(paese natio della sua mamma) e tutta…

4 ore ago

Federica Cutrona incontrerà i lettori per presentare il suo libro “Memorie itineranti”

Sabato 26 Aprile alle ore 17, alla libreria Stand Antipodes di Palermo, in via dei…

5 ore ago

San Mauro Castelverde, al via i lavori di recupero del Mulino a vento: simbolo identitario e volano per il turismo sostenibile

Sono stati aggiudicati, per un importo complessivo di 226 mila euro, i lavori per il recupero…

5 ore ago

Borgo dei borghi 2025, Amata: «Per Militello in Val di Catania risultato eccezionale»

«È con grande emozione che abbiamo accolto l'elezione di Militello in Val di Catania a…

5 ore ago

Lutto nazionale. Modifiche programma Earth Day Cefalù

Nello spirito della comune condivisione del lutto nazionale (22-26 aprile) per la morte di Papa…

6 ore ago

Referendum. Incontro con la cittadinanza di Cefalù

Per un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro, alle ore 10:00 mercoledì 23 aprile…

7 ore ago