Dall’archivio storico dell’amico Gaetano Di Chiara,oggi vi proponiamo questa sua ricostruzione storica.
Nel 1877 furono iniziati i lavori della strada intercomunale da Petralia Sottana a Soprana. Durante I lavori, di scavo che si eseguivano per livellare il terreno, fu intercettata e per sbaglio manomessa la vena della sorgente “Pulemi” che forniva l’acqua all’Istituto Magistrale ubicato nel vecchio edificio del Convento delle Benedettine alla Badia, avendo da tempo lasciato ad uso degli Uffici Comunali l’antico Collegio sul corso principale del paese.
Il danno aveva provocato, oltre lo straripamento delle acque che avevano allagato la costruenda arteria viaria, anche il rifornimento del necessario liquido all’Istituto educativo. Il delegato delle Strade Comunali Obbligatorie, capo dei lavori, Ing. G. Ruvituso, informerà, pertanto, in data 2 settembre 1887, il Commissario governativo Vincenzo Figlia, Capo del Magistrale “P. Domina” perchè si adoperi a che tale “straripamento” cessi al più presto al fine di poter riprendere i lavori stradali.
Gaetano Di Chiara
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…