Territorio

Una sorpresa di Pasqua per alcuni studenti dell’IIS Pietro Domina

Dopo aver attivato la DaD (Didattica a Distanza) a causa delle scuole chiuse per fronteggiare il contagio del Covid-19, il Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Domina, prof. Fernando Cipriano, si è subito adoperato affinché nessun ragazzo rimanesse escluso da questa straordinaria modalità didattica.
Attivate le piattaforme, assegnati gli account, in un periodo dove per fare il proprio dovere bisogna stare tutti a casa, si è verificato quello che stanno evidenziando tante scuole, ovvero che alcuni studenti sono risultati sforniti degli strumenti necessari per seguire le lezioni. Nessuno in questi giorni è rimasto indietro o escluso, grazie alla abnegazione dei docenti che hanno trovato soluzioni fluide affinché questo momento di emergenza non diventasse condizione di dispersione scolastica.
Dopo un attento monitoraggio delle reali esigenze degli studenti, avvalendosi del contributo da parte del Ministero dell’Istruzione che ha destinato delle somme per dotare le scuole e gli studenti degli strumenti necessari, sono stati acquistati 13 computer portatili e 25 schede sim con traffico internet illimitato per due mesi.


Nonostante le restrizioni previste dalle ordinanze ministeriali, e il periodo festivo, si è cercato di mettere subito il materiale a disposizione degli studenti dell’Istituto Domina che, come previsto dal regolamento, ne avevano i requisiti o necessità.
Grazie alla collaborazione del Dirigente Scolastico con il Sindaco di Petralia Sottana, prof. Leonardo Iuri Neglia, si è potuta garantire la logistica con gli altri Comuni per la consegna del materiale al domicilio degli studenti che risiedono nei vari Comuni delle Alte Madonie.
Con la collaborazione della Polizia Municipale e i volontari del Servizio Civile, si è attivato a Petralia Sottana il centro di distribuzione che celermente, in sicurezza e rispettando i protocolli di contenimento anti Covid-19, ha garantito la consegna ai ragazzi che hanno avuto difficoltà nel seguire serenamente le lezioni a distanza.
Il Preside Cipriano ringrazia, i Sindaci dei Comuni e le forze di Polizia locale, che si sono adoperati per far recapitare i personal computer e le sim.
Gli studenti che in questo momento di difficoltà si sono sentiti garantiti nel loro diritto allo studio, hanno espresso la loro gratitudine al Dirigente Scolastico.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago