Territorio

Una sorpresa di Pasqua per alcuni studenti dell’IIS Pietro Domina

Dopo aver attivato la DaD (Didattica a Distanza) a causa delle scuole chiuse per fronteggiare il contagio del Covid-19, il Dirigente Scolastico dell’Istituto di Istruzione Superiore Pietro Domina, prof. Fernando Cipriano, si è subito adoperato affinché nessun ragazzo rimanesse escluso da questa straordinaria modalità didattica.
Attivate le piattaforme, assegnati gli account, in un periodo dove per fare il proprio dovere bisogna stare tutti a casa, si è verificato quello che stanno evidenziando tante scuole, ovvero che alcuni studenti sono risultati sforniti degli strumenti necessari per seguire le lezioni. Nessuno in questi giorni è rimasto indietro o escluso, grazie alla abnegazione dei docenti che hanno trovato soluzioni fluide affinché questo momento di emergenza non diventasse condizione di dispersione scolastica.
Dopo un attento monitoraggio delle reali esigenze degli studenti, avvalendosi del contributo da parte del Ministero dell’Istruzione che ha destinato delle somme per dotare le scuole e gli studenti degli strumenti necessari, sono stati acquistati 13 computer portatili e 25 schede sim con traffico internet illimitato per due mesi.


Nonostante le restrizioni previste dalle ordinanze ministeriali, e il periodo festivo, si è cercato di mettere subito il materiale a disposizione degli studenti dell’Istituto Domina che, come previsto dal regolamento, ne avevano i requisiti o necessità.
Grazie alla collaborazione del Dirigente Scolastico con il Sindaco di Petralia Sottana, prof. Leonardo Iuri Neglia, si è potuta garantire la logistica con gli altri Comuni per la consegna del materiale al domicilio degli studenti che risiedono nei vari Comuni delle Alte Madonie.
Con la collaborazione della Polizia Municipale e i volontari del Servizio Civile, si è attivato a Petralia Sottana il centro di distribuzione che celermente, in sicurezza e rispettando i protocolli di contenimento anti Covid-19, ha garantito la consegna ai ragazzi che hanno avuto difficoltà nel seguire serenamente le lezioni a distanza.
Il Preside Cipriano ringrazia, i Sindaci dei Comuni e le forze di Polizia locale, che si sono adoperati per far recapitare i personal computer e le sim.
Gli studenti che in questo momento di difficoltà si sono sentiti garantiti nel loro diritto allo studio, hanno espresso la loro gratitudine al Dirigente Scolastico.

Redazione

Recent Posts

In suffragio di Papa Francesco, giovedì 24 S. Messa in Cattedrale

S.E.R. Mons. Vescovo chiama tutti alla preghiera che dica dolore e riconoscenza e convoca la…

8 ore ago

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

12 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

14 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

14 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

16 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

16 ore ago