Madonie

Le tradizioni pasquali di Caltavuturo

Alla vigilia di Pasqua, abbiamo deciso di omaggiare le tradizioni pasquali di Caltavuturo. Fino a circa 50 anni fa, l’iconico paese poteva contare su una particolare usanza: I Sepolcri (in siciliano Sepulcra)

I Sepolcri

La classe artigiana si adoperava per allestire i Sepolcri all’interno delle varie chiese del paese nel giorno del Giovedì Santo. Ma in cosa consistevano?

Essi dipingevano su un lenzuolo di circa quattro metri per due oppure sul pavimento, le scene della Passione di Cristo. Per il disegno su pavimento, venivano utilizzate delle sagome di carta che venivano ricoperte da polvere di marmo o sabbia.

Ai lati del lenzuolo o del disegno su pavimento, venivano posti arbusti, erbe e gabbie con uccellini per ricreare l’ambiente della selva.

Infine, venivano inseriti dei tendoni all’entrata della chiesa per oscurare l’ambiente. Quando tutto era pronto, i Sepolcri venivano visitati dai paesani per osservare le varie realizzazioni e per le Novene fino al Sabato Santo.

Il 13 aprile 2019 a Palazzo Sant’Elia in collaborazione con l’ufficio QUI PARCO di Caltavuturo e l’Ente Parco delle Madonie, sono stati esposti vari lenzuoli e gli abitini utilizzati dai bambini per la Processione del Venerdì Santo.

Venerdì Santo

Durante la Processione del Venerdì Santo i confratelli si vestivano con camice e cappuccio bianchi, una mantelletta del colore della confraternita d’appartenenza ed un cordiglio (curduni) ai fianchi per reggere il camice. Adesso, invece, sfilano con gli abitini delle confraternite. Fino a qualche anno fa, era usanza vestire i bambini da preti, suore ed angioletti per sfilare in giro per il paese e per la Processione.

Alla sommità del Simulacro del Redentore veniva posto “u balicu”, un fiore a forma di croce e viola, il colore della penitenza. Veniva posta anche una palma, simbolo del martirio e della vittoria di Cristo sulla morte.

(Si ringraziano Gesualdo Faulisi e Gregorio Castiglia per le informazioni)

Cliccate qui per vedere anche le tradizioni pasquali e la Processione del Venerdì Santo di Petralia Sottana.

Carlo Castiglia

Recent Posts

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

2 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

12 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

15 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

18 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

20 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

22 ore ago