Madonie

Le tradizioni pasquali di Caltavuturo

Alla vigilia di Pasqua, abbiamo deciso di omaggiare le tradizioni pasquali di Caltavuturo. Fino a circa 50 anni fa, l’iconico paese poteva contare su una particolare usanza: I Sepolcri (in siciliano Sepulcra)

I Sepolcri

La classe artigiana si adoperava per allestire i Sepolcri all’interno delle varie chiese del paese nel giorno del Giovedì Santo. Ma in cosa consistevano?

Essi dipingevano su un lenzuolo di circa quattro metri per due oppure sul pavimento, le scene della Passione di Cristo. Per il disegno su pavimento, venivano utilizzate delle sagome di carta che venivano ricoperte da polvere di marmo o sabbia.

Ai lati del lenzuolo o del disegno su pavimento, venivano posti arbusti, erbe e gabbie con uccellini per ricreare l’ambiente della selva.

Infine, venivano inseriti dei tendoni all’entrata della chiesa per oscurare l’ambiente. Quando tutto era pronto, i Sepolcri venivano visitati dai paesani per osservare le varie realizzazioni e per le Novene fino al Sabato Santo.

Il 13 aprile 2019 a Palazzo Sant’Elia in collaborazione con l’ufficio QUI PARCO di Caltavuturo e l’Ente Parco delle Madonie, sono stati esposti vari lenzuoli e gli abitini utilizzati dai bambini per la Processione del Venerdì Santo.

Venerdì Santo

Durante la Processione del Venerdì Santo i confratelli si vestivano con camice e cappuccio bianchi, una mantelletta del colore della confraternita d’appartenenza ed un cordiglio (curduni) ai fianchi per reggere il camice. Adesso, invece, sfilano con gli abitini delle confraternite. Fino a qualche anno fa, era usanza vestire i bambini da preti, suore ed angioletti per sfilare in giro per il paese e per la Processione.

Alla sommità del Simulacro del Redentore veniva posto “u balicu”, un fiore a forma di croce e viola, il colore della penitenza. Veniva posta anche una palma, simbolo del martirio e della vittoria di Cristo sulla morte.

(Si ringraziano Gesualdo Faulisi e Gregorio Castiglia per le informazioni)

Cliccate qui per vedere anche le tradizioni pasquali e la Processione del Venerdì Santo di Petralia Sottana.

Carlo Castiglia

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

2 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

12 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

15 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

18 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

20 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

24 ore ago