Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della compagnia Palermo San Lorenzo, coadiuvati da personale della compagnia speciale e del XII Reggimento Sicilia, hanno identificato e sanzionato 5 soggetti per l’inosservanza delle disposizioni concernenti l’emergenza sanitaria in corso.
Durante un servizio di prevenzione e controllo del territorio, i militari sono intervenuti in piazza Ingastone ove si trovava un significativo assembramento di persone: sul marciapiede antistante la chiesa “Maria Santissima di Lourdes” erano state collocate due statue di santi ed una croce oltre ad un impianto audio di grossa potenza.
La cerimonia è stata immediatamente interrotta e gli accertamenti hanno consentito di accertare che gli organizzatori, di età compresa tra i 20 e i 42 anni, due dei quali già noti alle forze dell’ordine, facevano parte di una confraternita che ha sede nella predetta parrocchia.
Inoltre, nella serata di ieri sono state elevate diverse sanzioni per violazioni amministrative, segnalati alla prefettura di Palermo due giovani assuntori di sostanze stupefacenti e denunciato penalmente un 21enne che circolava senza patente su un motociclo, portando con se, al fine di eludere i controlli, uno zaino di quelli usati da i cosiddetti rider.
La zona continua ad essere costantemente monitorata, una stazione mobile presidierà la piazza anche nei giorni festivi.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…