Eventi

Un’area giochi intitolata a Gustavo Scirè, attore del sorriso.

Oggi sulla scia dell’attenzione che vogliamo dare in maniera forte al mondo dello spettacolo, ricordiamo un personaggio che ha fatto la storia dello spettacolo palermitano: Parliamo di Gustavo Scirè, di cui oggi ricorre la triste dipartita.


Parliamo di lui dedicando un pensiero a tutti i bimbi che in questo momento difficile stanno vivendo la loro giovane vita in casa privati della gioia del gioco libero tra parchi, altalene e scivoli, senza gli abbracci dei loro compagnetti di scuola, dello sguardo amorevole dei nonni.


Stanno combattendo anche loro un’importante battaglia di “resistenza”.


Ci mancano tanto i loro sorrisi e le loro voci felici per le strade, nei parchi, al mare. Una vita senza bimbi è triste, ecco perché ci auguriamo che tutto si sistemi e possano i nostri piccoli eroi, pazienti e silenziosi, tornare a inseguire aquiloni e alla fine di tutto questo raccontarci questa loro esperienza.


Dovremmo aiutarli a sorridere e a correre spensierati nei parchi.


È stato creato uno spazio gioco presso il parco di Villa Niscemi dedicato al nostro attore- regista, nella targa si leggono le testuali parole: “Per divertire anche i bimbi”.

Gustavo Scirè ha fatto divertire intere generazioni:

Il suo è stato un lavoro instancabile di cabarettista, impegnandosi anche nella radio e televisione affiancando nomi dello spettacolo del calibro di Franco, Ciccio, Lino Banfi.


Punto di riferimento per molti artisti comici, i suoi testi si distinguevano perché nascevano dalla vita reale, quotidiana, dunque era realtà, che presa nei suoi tratti comici induceva alla risata e anche alla riflessione, come il buon teatro deve fare.


In questi giorni avremmo bisogno di ridere tanto, per scongiurare tutta questa ansia e paura che in parte ci paralizza.
Lui avrebbe inventato qualcosa di bizzarro per farci sorridere.

Andiamolo a vedere questo spazio gioco a Villa Niscemi dedicato a Gustavo Scirè, raccontiamo ai nostri bimbi la gioia, aiutiamoli ad inseguire aquiloni.

Per il loro bene, come si fa in teatro, indossiamo più che possiamo maschere che trasmettano speranza. I bimbi riescono a leggere le emozioni che filtrano dai nostri comportamenti, molto del loro benessere dipenderà da noi.

Sabrina Miriana

Per altri articoli cliccate qui!

Sabrina Miriana

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago