Territorio

Poste Italiane e Carabinieri insieme per consegnare la Pensione agli anziani

Grazie alla collaborazione tra Poste e l’Arma dei Carabinieri, 23.000 pensionati di età pari o superiore a 75 anni potranno richiedere la consegna della pensione a domicilio per tutta la durata dell’emergenza da Covid-19, evitando così di doversi recare negli Uffici Postali.
Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione
grazie alla quale tutti i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni
previdenziali presso gli Uffici Postali, che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono
chiedere di ricevere gratuitamente le somme in denaro presso il loro domicilio, delegando al ritiro i
Carabinieri. Il servizio non potrà essere reso a coloro che abbiano già delegato altri soggetti alla
riscossione, abbiano un libretto o un conto postale o che vivano con familiari o comunque questi
siano dimoranti nelle vicinanze della loro abitazione.


L’accordo è parte del più ampio sforzo messo in atto dai due partner istituzionali, ciascuno nel
proprio ambito di attività, per contrastare la diffusione del Covid-19 e mitigarne gli effetti, anche
mediante l’adozione di misure straordinarie volte ad evitare gli spostamenti fisici delle persone, ed
in particolare dei soggetti a maggior rischio, in ogni caso garantendo il mantenimento della
distanza interpersonale di almeno un metro. L’iniziativa permette anche di tutelare i soggetti
beneficiari dalla commissione di reati a loro danno, quali, truffe, rapine e scippi.
In base alla convenzione appena sottoscritta i Carabinieri si recheranno presso gli sportelli degli
Uffici Postali per riscuotere le indennità pensionistiche per poi consegnarle al domicilio dei
beneficiari che ne abbiano fatto richiesta a Poste Italiane rilasciando un’apposita delega scritta. I
pensionati potranno contattare il numero verde 800 55 66 70 messo a disposizione da Poste o
chiamare la più vicina Stazione dei Carabinieri per richiedere maggiori informazioni.
La collaborazione è frutto della consapevolezza di entrambi i sottoscrittori di ricoprire un ruolo
strategico a sostegno del Paese e conferma la loro vocazione alla prossimità verso i territori e le
categorie più fragili. Il risultato è scaturito dalla capacità dei Carabinieri e degli operatori di Poste
Italiane di intercettare i fabbisogni della popolazione e riuscire, grazie alla presenza capillare sia
dei Comandi Stazione Carabinieri sia degli Uffici Postali sull’intero territorio nazionale, a fornire un
servizio efficace e solidale.
L’Arma dei Carabinieri e Poste Italiane continueranno ad assicurare il servizio di erogazione e
consegna al domicilio delle pensioni agli ultra settantacinquenni per l’intera durata dell’emergenza
Covid-19.

redazione

Recent Posts

Addio Canone Rai, finalmente ho scoperto il modo | Non lo pago da anni e nessuno può dirmi niente: è legale al 100%

Ecco come fare a dire addio al Canone RAI evitando di pagarlo, restando ovviamente nella…

9 ore ago

Bancomat, stai alla larga da questo tasto | Ti scalano subito migliaia di euro: non c’è modo di recuperarli

Massima attenzione quando ci si reca presso gli sportelli bancomat: chi digita questo tasto, è…

12 ore ago

Dieta del caffè, prima di provarla non ci credevo | “5kg persi in soli 3 giorni”: ecco le dosi esatte

Veramente grazie alla dieta del caffè potreste perdere peso più velocemente? Facciamo chiarezza in merito.…

15 ore ago

Caro affitti, lo Stato mette un freno | “La casa è un diritto di tutti”: 495,80€ di bonus da riscuotere al volo

Se acquistare casa è sempre più difficile, anche affittarla si trasforma in un grosso problema:…

17 ore ago

“Almeno 2000 euro al mese”: salario minimo, l’annuncio che scuote l’Italia | Nessuno potrà guadagnare di meno

Salario minimo almeno 2000 euro al mese: l'annuncio che scuote l'Italia, tutti i dettagli e…

21 ore ago

Assicurazione, nessuno lo dice ma puoi prendere il rimborso | Recuperi tutto fino all’ultimo centesimo

Finalmente una buona notizia per tutti gli automobilisti italiani, costretti a sborsare ogni anno fior…

23 ore ago