in occasione della Giornata Mondiale del Parkinson (sabato 11 aprile), Confederazione Parkinson Italia e ParkinsonCare presentano i risultati delle prime settimane di teleassistenza gratuita.
908 gli interventi di supporto a persone con Malattia di Parkinson e ai loro familiari, di cui 631 in teleassistenza infermieristica. Dati che confermano che l’utilizzo della tecnologia per stare vicino ai pazienti e mettere in rete tutte le risorse professionali può essere il modello giusto per garantire continuità assistenziale anche nelle prossime fasi dell’emergenza.
ParkinsonCare è il servizio di teleassistenza infermieristica specializzata reso gratuito dal 12 marzo al 12 giugno grazie dalla collaborazione tra Confederazione Parkinson Italia Onlus, rete nazionale delle Associazioni delle persone con Parkinson, e Careapt – giovane start up del gruppo Zambon dedicata allo sviluppo di soluzioni digitali per la gestione delle malattie neurodegenerative. Il servizio è accessibile gratuitamente contattando lo 02 2107 9997 o inviando una mail a info@parkinsoncare.com.
Oltre alla collaborazione con Confederazione Parkinson Italia Onlus e il patrocinio di Fondazione Limpe e Accademia Limpe-Dismov, ParkinsonCare ha raccolto l’adesione di altri importanti partner come l’Istituto Neurologico C. Besta di Milano e il Fresco Parkinson Institute, e il sostengo di Cittadinanzattiva, dando così vita al primo network virtuale multidisciplinare per le persone con Parkinson in Europa.
Preparati a dire addio una volta e per sempre alla radio in macchina: le canzoni…
Se riconosci questo bambino dolce e tenero, allora vuol dire che ami davvero la musica…
Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…
Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…
Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…
Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…