“Orgogliosissimo, come Sindaco voglio ringraziare le Signore che con il loro impegno civile, hanno cucito e realizzato le mascherine. Lo dice il Sindaco di Collesano, Giovanni Battista Meli.
Mi corre l’obbligo – aggiunge – di ringraziare anche il mio Assessore Elsa Ingrao. Grazie per il suo instancabile impegno.”
Le prime mascherine realizzate saranno immediatamente donate:
Vigili urbani.
Carabinieri.
Medici di famiglia.
Farmacista.
Guardia medica.
Centro analisi.
Croce rossa.
Servizio civile.
Giunta municipale impegnata in campo.
Consiglieri Comunali impegnati in campo.
Operai comunali impegnati in campo.
Commercianti.
Successivamente, proveremo a fornire di mascherina chi veramente ne avrá effettivo bisogno, sperando che il materiale di base non venga mai a mancare.
La mascherina – precisa il Sindaco meli – è lavabile e riutilizzabile, è in cotone trattato con idrorepellente.
Per la realizzazione si ringrazia la Startex tessuti e la Merceria Macrì.
Un grazie va a: Maristella Mogavero, Concetta Vacca, Pina Misita, Mimma Misita, Pina Di Frisco, Maria Cicero, Alessandra Asciutto, Caterina Inguaggiato, Daria Testa, Gina Iacuzzi, Ignazia Vitale, Margherita Tribunella, Maria Paola Dispenza, Maria Cirrito, Mimma Ficcaglia, Pina Cucco, Rosa Fullone, Serafina Tumminello, Maria Traina, Tina Sceusi.
Grazie.
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…