“Orgogliosissimo, come Sindaco voglio ringraziare le Signore che con il loro impegno civile, hanno cucito e realizzato le mascherine. Lo dice il Sindaco di Collesano, Giovanni Battista Meli.
Mi corre l’obbligo – aggiunge – di ringraziare anche il mio Assessore Elsa Ingrao. Grazie per il suo instancabile impegno.”
Le prime mascherine realizzate saranno immediatamente donate:
Vigili urbani.
Carabinieri.
Medici di famiglia.
Farmacista.
Guardia medica.
Centro analisi.
Croce rossa.
Servizio civile.
Giunta municipale impegnata in campo.
Consiglieri Comunali impegnati in campo.
Operai comunali impegnati in campo.
Commercianti.
Successivamente, proveremo a fornire di mascherina chi veramente ne avrá effettivo bisogno, sperando che il materiale di base non venga mai a mancare.
La mascherina – precisa il Sindaco meli – è lavabile e riutilizzabile, è in cotone trattato con idrorepellente.
Per la realizzazione si ringrazia la Startex tessuti e la Merceria Macrì.
Un grazie va a: Maristella Mogavero, Concetta Vacca, Pina Misita, Mimma Misita, Pina Di Frisco, Maria Cicero, Alessandra Asciutto, Caterina Inguaggiato, Daria Testa, Gina Iacuzzi, Ignazia Vitale, Margherita Tribunella, Maria Paola Dispenza, Maria Cirrito, Mimma Ficcaglia, Pina Cucco, Rosa Fullone, Serafina Tumminello, Maria Traina, Tina Sceusi.
Grazie.
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…