Madonie

Geraci Siculo,il sindaco si rivolge alle attività commerciali locali

AI TITOLARI DI ATTIVITÀ
PRODUTTIVE E COMMERCIALI

Carissimo/a,
è già trascorso quasi un mese da quando il Governo italiano ci ha posto in isolamento sociale anche con la chiusura o sospensione di diverse attività economiche nel nostro paese, al fine di raggiungere il primario obiettivo di proteggere la vita umana dalle insidie del COVID-19.

Davanti a questa situazione inedita per il nostro Paese, con ogni probabilità saremo costretti a vivere, nostro malgrado, un tale status di triste isolamento per qualche tempo.

Non possiamo sottovalutare la carica distruttiva di questo virus e perciò dobbiamo attrezzarci con gli strumenti a disposizione; purtroppo, in atto, solo l’isolamento sociale riesce a fare prevenzione sul dilagare del contagio. Al tempo stesso, però, non dobbiamo lasciarci sottomettere da una tale epidemia che, se pure viaggia così agevolmente in un mondo globalizzato, non deve averla vinta ed in particolare non dobbiamo permettergli di aggredire, sia pure indirettamente, i nostri valori, la nostra ricchezza, il nostro patrimonio, fatto di intelligenze, intuizioni, capacità di sapersi rialzare.

Il vigore e il senso di unità e comunità, che ci hanno contraddistinti nel tempo, ci consentiranno, ancora una volta, di riemergere, anche se sommersi da una crisi economica globale, in cui la domanda e l’offerta sono veramente distanti e sproporzionate.

Noi cittadini di Geraci e anche Voi rappresentanti delle attività produttive e commerciali ben conosciamo il sapore amaro delle ristrettezze economiche, che nel tempo ci hanno indotti ad industriarci con tutti i mezzi a disposizione e con l’operosità che ci contraddistingue, per raggiungere livelli, anche soddisfacenti, di benessere economico personale e collettivo.

Sono sicuro che alla fine di questo triste periodo, pieno di dolore e distruzione, mettendo assieme le nostre risorse, la nostra capacità di riprogrammazione economica della catena produttiva, saremo in grado di recuperare in una sinergia di intenti ed obiettivi il tempo perduto a rincorrere e lottare la forza devastatrice del virus.

Noi tutti, cittadini, titolari delle attività produttive e commerciali, giovani, amministratori saremo in grado di elaborare programmi e strategie idonee, che si integreranno con quelle nazionali, per fondare un nuovo sistema sociale ed economico, come del resto già sperimentato in altri momenti storici, che ci hanno visto protagonisti e vittime di eventi altrettanto dolorosi.

Pertanto, invito me e Voi a non abbassare la guardia nella lotta al virus, ma teniamo alta la testa per intravedere, a breve e lungo termine, orizzonti di rinascita, cercando di non perdere le opportunità che ci possono arrivare, sia dall’interno della nostra comunità, sia dagli ambiti regionali e nazionali.

Troverete accanto a Voi una squadra di amministratori aperta a recepire le vostre istanze in un confronto costante e continuo per intraprendere insieme un nuovo percorso di crescita.

Cordiali saluti

Il Sindaco Luigi Iuppa

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago